nella fattispecie ,non puoi nemmeno parlare di prezzi medi, o addirittura di valore , se non si è ancora capiti la natura di quello che si dovrebbe valutare 
 
detto o no su un Forum
		
 
		
	 
 
 
ho solo riportato alcune parti delle risposte ... 
ho esposto un metodo che è fondamento dell'estimo: 
partire dall'indagine reale di mercato 
 
come vedi non ho dato una risposta specifica alla domanda introduttiva perchè:
non si conosce l'immobile ...
non si conosce il mercato ...
non si conosce lo scopo della valutazione ...
non si conosce il contenuto specifico del mandato conferito ...
...
la partenza non può essere che l'indagine di mercato = rilevi le compravendite 

diversamente non avresti la base oggettiva per fare una qualsiasi tipo di valutazione immobiliare 
 
poi analizzi il bene come hai spiegato bene te 
 
poi vedi se ci sono immobili simili = procedi con la valutazione per comparazione
in difetto procedi con tutti gli atri metodi di valutazione ... 
 
sarebbe poi da partire da cosa si cerca di valutare 
	
		
	
	
		
		
			la mansarda è indipendente non appartiene a un appartamento
		
		
	 
la mansarda solitamente è collegata ad un appartamento e se non lo è si tratta di un'unità a sè stante = appartamento o attico 
 
neanche il catasto ha definito la categoria "mansarda"
http://www.catasto.it/categorie.html
vedete l'importanza del linguaggio? 
 
 
	
		
	
	
questo la valuti con lo stesso metodo: per comparazione 

confronti almeno due immobili, uno con e l'altro senza lastrico solare 
