e_l_e

Membro Attivo
Privato Cittadino
Gliel'ho proposto, ma ciò prevede andare dal notaio in anticipo e versare subito le imposte. Lui, invece vuole andare dal notaio solo alla fine dei versamenti previsti dal contratto preliminare di compravendita per il rogito e il versamento delle imposte.
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Avete sottoscritto un contratto preliminare ad effetti anticipati. La consegna anticipata prevede la necessità di stipula di un contratto di comodato.
Ma se inseriste un piccolo contratto di locazione con possibilità di subaffitto non credo che ci sarebbero particolari problemi.
 

davideboschi

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Ma io mi domando se ho capito bene o se mi sono perso qualcosa: questo aspirante acquirente ha già stipulato due contratti dello stesso tipo, ossia dove lui prende gli affitti (e presumibilmente li usa per pagare le caparre) e il comodante paga le tasse? Dove è la normalità in questo genere di affari? Non sarà che questo signore dopo aver trovato due polli sta cercando il terzo?
 

e_l_e

Membro Attivo
Privato Cittadino
....no,no io ancora non ho stipulato nessun contratto! Appunto perché mi sono accorta che il comodato d'uso comporta questa problematica. Lui ha precedentemente stipulato due contratti così, ma non sapeva che il comodato produce questi effetti....la questione è che un commercialista di sua fiducia, gli ha consigliato questa tipologia di contratto e lui ha dichiarato nel suo UNICO i canoni percepiti, mentre non lo hanno fatto le parti che con lui hanno stipulato il comodato d'uso e i contratti preliminari di compravendita. Io, cerco una risposta a questo, per l'appunto: possibile che non si possa dare in comodato d'uso gratuito un proprio immobile per il quale è prevista una vendita sancita da un contratto preliminare di compravendita regolarmente depositato all'ADE, senza dover pagare l'IRPEF sui canoni percepiti dal comodatario?
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Avete sottoscritto un contratto preliminare ad effetti anticipati. La consegna anticipata prevede la necessità di stipula di un contratto di comodato.
Ma se inseriste un piccolo contratto di locazione con possibilità di subaffitto non credo che ci sarebbero particolari problemi.
Ci sono ci sono a livello fiscale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto