specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
sicura ammetto il mio errore ma l’errore non può essere solo il mio. In caso di vendita l’agente prende una percentuale, per il suo lavoro.
Gli immobili si comprano a corpo e non a misura, quindi più che di un errore si tratta di un dettaglio, forse importante per voi ma irrilevante in senso assoluto. Pertanto non ne farei un casus belli.
 

plutarco

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Ma per favore... La sua è una netta mancanza d'interesse per l'immobile... Ci avrebbe dovuto pensare prima, affidandosi ad un suo tecnico... Mai affidarsi al tecnico del venditore o dell'agenzia...
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Buongiorno sono qui a scrivervi perché a fine marzo ho visto un appartamento e subito mi è piaciuto successivamente chiedo al agente immobiliare la planimetria dell’appartamento e iniziamo a farci i nostri calcoli su quelle metrature decisi facciamo proposta di acquisto che ci è stata accettata, dopo 2 mesi con mutuo accettato e manca solo il perito, rivediamo l’appartamento con metro in mano e vediamo che le pareti sono più piccole di quelle che sono riportare nella planimetria, 10 cm su una parete 30 su un’altra altri 30 su un altra, l’agente si è giustificato dicendo che quella che mi aveva consegnato era una bozza dell’architetto e non me lo aveva detto.
avendo io versato caparra se ritiro la proposta posso non perderla, visto che l’errore è stato dell’agente e non il mio.
mancherebbe solo il perito per poi andare al rogito anche Se da proposta: “rimane subordinata all’ottenimento del mutuo e alla verifica di tutta la documentazione relativa all’immobilr citato, fino alla data del 30/06/21, in caso di esito negativo, la presente proposta sarà da considerarsi nulla e l’assegno restituito”.
non avendo il Parere del perito al 30/06/21 posso considerarla decaduta?
Sicuro che vi siano solo errori per difetto e nessuno per eccesso? Magari andando a verificare tutte le misure esce fuori che l'appartamento è più grande...

Quanta superficie hai perso? 1mq netti su 100mq? Penso sia giusto ottenere l'1% di sconto (esempio). 30cm nella cucina fanno la differenza, ok, ma non credo sia sufficiente per annullare tutto.

Probabilmente non ti va più di acquistare per altre ragioni, ma credo che avresti ragione a richiedere casomai uno sconto, appunto in proporzione al "danno".

Grave errore da parte tua è stato non aver misurato prima (se proprio lo si vuole fare, certe cose vanno fatte prima e non dopo, e quando si spendono tanti soldi non ti devi fidare di NESSUNO), ma ancor più grave è stato aver fornito, da parte del venditore, una planimetria/schizzo con misure errate, proprio perchè si acquista a corpo e non a misura... Quindi a limite si presenta una planimetria senza misure. Se vengono indicate le misure, devono esser corrette.

In generale in ogni campo più informazioni fornisci, più puoi essere attaccato, quindi puoi fornire tante informazioni, solo se sono corrette. Infatti è raro che vengano fornite planimetrie con le misure...

L'ultimo immobile che ho acquistato l'ho visto per 5 minuti, porto sempre con me il dist. e 2 cose dovevo misurare: l'altezza di minimo 270cm e le dimensioni di una cameretta, che mi sono accertato essere di superficie maggiore ai 9mq. Il resto tornava ad occhio e non serviva misurare nulla.

Ora che lo sto vendendo ho detto esplicitamente all'aspirante acquirente di prendere tutte le misure possibili immaginabili, e questo ancor prima di mettere nero su bianco.

Gli ho anche dato una mano a prenderle, poi abbiamo firmato ed equivoci non ce ne saranno.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
avendo io versato caparra
Hai versato caparra, nel senso che hai lasciato all'agente un assegno in deposito, destinato a diventare caparra all'ok del mutuo, o l'assegno è stato già consegnato al
venditore ?
Nel secondo caso, perché, se la condizione sospensiva non si era ancora avverata ?
mancherebbe solo il perito per poi andare al rogito anche Se da proposta: “rimane subordinata all’ottenimento del mutuo e alla verifica di tutta la documentazione relativa all’immobilr citato, fino alla data del 30/06/21, in caso di esito negativo, la presente proposta sarà da considerarsi nulla e l’assegno restituito”.
Ennesimo esempio di condizione sospensiva scritta male, perché soggetta a diverse interpretazioni, che possono dare adito a conflitti, e perché scritto da agente incompetente in materia contrattuale.
L'ottenimento del mutuo, naturalmente, si ha dopo la perizia e la delibera della banca; quindi, senza perizia, non si può ancora dire che si è ottenuto il mutuo.
La verifica della documentazione dovrebbe riguardare un momento precedente, cioè è un altro aspetto, ma certo non si riferisce alla verifica delle misure, se, contrattualmente, si è firmato che si promette di comprare a corpo e non a misura.
"L'esito negativo" è la parte sicuramente più problematica, e in parziale contrasto con quanto scritto sopra; come si fa a fornire esito negativo, se l'analisi della pratica mutuo da parte della banca non è ancora conclusa ?
E poi, per finire, "la proposta sarà da considerarsi nulla" è una frase che denota un'ignoranza abissale; la proposta è l'atto unilaterale del proponente; se accettata, e l'accettazione è stata comunicata al proponente, si è concluso un contratto, e la proposta non può più essere considerata "nulla"(anzi, non esiste più).
Il contratto con sospensiva , con condizione non avverata, non diventa "nullo"; semplicemente resta inefficace.
La sostanza è la stessa, ma in un contratto preliminare per l'acquisto di un immobile bisognerebbe saper padroneggiare i termini correttamente, o lasciare che a predisporli siano persone più competenti.

In definitiva, sembrerebbe che il promissario acquirente possa andare a riprendere il suo assegno, perché il mutuo non è stato ottenuto entro la data prevista; ma non è in grado di fornire esito negativo.
Siamo nel regno del pasticcio !
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto