A Milano citta' ( non so' per l'interland ) hanno sbloccato le situazioni dell'edilizia convenzionata ,con semplice delibera, permettendo le vendita a prezzo di mercato.



Andrea, avresti una copia della delibera ? :inlove::inlove::inlove:
Sarebbe interessante proporla al Comune di Bologna, che in genere, poi, è trainante per tutta la provincia...

Grazie
Silvana
 
Grazie, sei illuminante!!!!

andremo certo in Comune per la verifica. Nel caso si possa svincolare, posso pretendere che
lo facciano gli attuali proprietari prima del compromesso? Adesso capisco perchè il prezzo era interessante...se ci devo aggiungere 15-20.000 euro non lo è più....tutti furbi a questo mondo!
 
In ogni caso non è detto che la trasformazione da diritto di superficie in diritto di proprietà (ai sensi della legge 448/98) elimini il vincolo sul prezzo di rivendita. Bisognerà vedere cosa ci sarà scritto nel rogito di trasformazione (rogito stipulato tra proprietario dell'immobile e comune).
 
Sottoscrivo !

Infatti, non so che senso abbia riscattare il terreno, per rimanere sempre con il vincolo più grave, che è quello del prezzo !:evil:

Personalmente, in questo caso, non riscatterei un bel niente e non regalerei soldi al comune....

Allo scadere del 99° anno, chi vivrà, vedrà....:-?

Silvana
 
Nell' hinterland di Milano invece è un gran pastrocchio.
Io ho appena effettuato una vendita in edlizia convenzionata per un immobile che ha quasi 30 anni e e vincoli decadono al trentesimo anno e non al ventesimo.
Il comune a fronte di una oblazione del 12,50% sulla differenza tra prezzo iniziale e prezzo rivalutato permette al venditore di arrivare "quasi" al prezzo di mercato.
Restano sempre da valutare le sentenze della cassazione che come ho ribadito più volte, vanno in senso opposto tra di loro e sono ad interpretazione dei notai.
Ci sono notai che rogitano a prezzo di mercato senza vincoli di sorta perchè sostengono che i vincoli siano decaduti dopo la prima cessione, altro che non muovono un dito senza delibera del comune in merito al prezzo di cessione.
Il solito ginepraio.
 
Ci sono notai che rogitano a prezzo di mercato senza vincoli di sorta perchè sostengono che i vincoli siano decaduti dopo la prima cessione, altro che non muovono un dito senza delibera del comune in merito al prezzo di cessione.

da me c'e' un Notaio che in querrelle continua con l'ufficio preposto del comune, e in tutti i suoi atti in ed. convenzionata cita una sentenza della cassazione asserendo che il prezzo imposto e' una imposizione incostituzionale:shock:
 
Visto, Andrea non si capisce più nulla, ci sono notai che invece non muovono la penna senza delibera nemmeno se li paghi davvero.................
 
E' normale.

Visto il caos esistente sull'edilizia convenzionata e visto che il governo - quando ha legiferato - si è scordato tranquillamente di questa fetta imponente del patrimonio edilizio nazionale.... è normale che i notai - che notoriamente non amano rischiare (tranne qualche caso come quello che cita Andrea...) - continuino a fare orecchio da mercante !:evil:

Silvana
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top