Il Semaforo Giallo

Membro Junior
Privato Cittadino
Lo studio notarile a cui mi affido, in particolare l'avvocato, mi consiglia di vincolarmi non con la classica proposta ma direttamente con un preliminare (in cui c'è dentro anche l'agenzia che deve avere la sua commissione, metà subito al compromesso e metà al rogito)

Come sapete sto cercando casa da un pò, e purtroppo ogni volta si verifica un problema: questa volta il problema è il tipo di mutuo per me molto poco conveniente che vogliono per forza impormi col loro consulente finanziario, vogliono tra le altre cose impormi pure il tasso variabile mentre io tengo ad avere il fisso perchè ora i tassi sono al minimo storico), e non vogliono rilasciarmi la copia della documentazione immobiliare per darmi modo di andare a chiedere già una prefattibilità di mutuo alla banca

In poche parole, tengono bloccato l'immobile e vogliono praticamente decidere loro quale acquirente deve comprarlo (quello che fa le cose come più fa comodo loro). E' accaduto giovedì, questa settimana che inizia da domani avrei già appuntamento con la banca se mi avessero lasciato la documentazione, io volevo attivarmi per fare pure le cose veloci...........invece mi hanno lasciata in sospeso e mi faranno sapere, probabilmente se non lo venderanno chiameranno me! SE mi chiameranno e non si ostineranno a venderlo per forza a modo loro a costo pure di aspettare

Ho parlato poi con l'avvocato per chiedere consigli su come scrivere bene le risolutive nella proposta (per brevità non l'ho spiegato, in pratica mi preoccupa che, una volta che mi sono vincolata con caparra e provvigione che vogliono all'accettazione della proposta, mi diranno che la banca non ha accettato il tasso fisso e devo accontentarmi di quello variabile........inoltre vogliono pure tantissimi altri soldi avanti, come l'assicurazione sulla vita e io sono giovane e li vogliono anche tutti insieme e nemmeno dilazionati sulle rate), e l'avvocato mi ha consigliato di non farla proprio la proposta (anche perchè, vedendo il fac simile che gli ho portato, ha detto che non ci sono nemmeno questi spazi per scrivere le risolutive) ma di partire direttamente con un preliminare scritto nello studio

Quindi io vorrei prima andare in banca coi documenti, avere la prefattibilità di mutuo, farla vedere a loro in modo che si tranquillizzano pure che non stiamo perdendo tempo, poi stilare questo preliminare tramite l'avvocato (con anche la commissione dell'agenzia dentro, metà subito e metà al rogito), firmarlo tutti, poi l'avvocato fa fare i controlli e nel frattempo mi concedono il mutuo, e poi andiamo a rogito..........pensate possano esserci problemi per un'agenzia? Ci siamo salutati freddamente. Se non si fosse verificato il problema del mutuo a modo loro avrei pure fatto la proposta, la casa sembra essere tutta conforme e la visura ipotecaria hanno detto che già si sa che è pulita.....in pratica al 99% non ha problemi, ma si sono verificati col mutuo, come se non ti volessero proprio far fare l'affare........se stai andando troppo bene su troppe cose vedono di spillarti soldi in più da qualche parte! Vogliono anche il 6% di provvigione, quando all'inizio la signorina a telefono mi aveva detto 5% (che ci starebbe, perchè siamo a Napoli, una metropoli, ma l'altro 1% l'hanno aggiunto........insomma cercano di fare gli avvoltoi e devi tutelarti da ciò)

Che ne pensate del passaggio che vorrei fare io?
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
il problema è il tipo di mutuo per me molto poco conveniente che vogliono per forza impormi col loro consulente finanziario

Ti sei dimenticata che esiste la surroga. Puoi accettare le loro vessatorie condizioni scegliendo il mutuo che fa comodo a loro, poi dopo un anno (giusto per non essere proprio spudorata) chiedi la SURROGA presso un istituto bancario di TUO gradimento.

Sono sicuro che ci hai pensato, ma perché non lo metti in pratica?

Cos'è che ti blocca? La surroga è la tua soluzione. Sbaglio?
 

Lin0

Membro Attivo
Professionista
Ma quale surroga, fai il mutuo che ritieni più conveniente, devi essere un mollaccione se lasci che gli altri decidano per te
Ps per la surroga devi aver pagato almeno 6 rate ed estinto almeno l'80% del capitale chiesto col mutuo. Non si può fare il giorno dopo. Quindi non dare consigli che niente c'entrano con la discussione, per giunta sbagliati
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Ma quale surroga, fai il mutuo che ritieni più conveniente, devi essere un mollaccione se lasci che gli altri decidano per te

In linea di principio hai ragione. Però in molti casi i venditori (specialmente se compri da impresa costruttrice) ti fanno accollare un mutuo già acceso da loro (non so se è il caso dell'autrice del thread), e ti appioppano un sacco di condizioni vessatorie: se vuoi comprare, compri, altrimenti fai comprare a qualcun altro che accetta le condizioni senza protestare.

Per completare un box vicino alla metro a Roma ho dovuto accettare tante di quelle vessazioni che non puoi capire... Tanto per cominciare, un bel bonifico a saldo di oltre 50mila euro almeno due giorni PRIMA del rogito notarile (roba che in quei due giorni io schiatto, poi mi spieghi in quanto tempo si recuperano i soldi). Ma le vessazioni erano tante e ben altre. Mi interessava l'immobile e ho accettato le condizioni vessatorie. "O così, o Pomì", recitava una vecchia pubblicità che solo alcuni ricordano.
 

Miciogatto

Membro Senior
Privato Cittadino
Lo studio notarile a cui mi affido, in particolare l'avvocato, mi consiglia di vincolarmi non con la classica proposta ma direttamente con un preliminare (in cui c'è dentro anche l'agenzia che deve avere la sua commissione, metà subito al compromesso e metà al rogito)
La classica proposta, se accettata, è già un preliminare.
Probabilmente voleva dirti che se il preliminare lo scrive lui sei più tutelata. Il problema è che al 99% non verranno mai ad accettare queste condizioni perchè l'avvocato tenderà a portare troppa acqua al tuo mulino.


In poche parole, tengono bloccato l'immobile e vogliono praticamente decidere loro quale acquirente deve comprarlo
Beh, questo è un loro diritto.

Ho parlato poi con l'avvocato per chiedere consigli su come scrivere bene le risolutive nella proposta (per brevità non l'ho spiegato, in pratica mi preoccupa che, una volta che mi sono vincolata con caparra e provvigione che vogliono all'accettazione della proposta, mi diranno che la banca non ha accettato il tasso fisso e devo accontentarmi di quello variabile........
Per evitare di dovere rimetterci caparre e provvigioni in caso di diniego del mutuo le clausole non devono essere risolutive ma sospensive.

tutta conforme e la visura ipotecaria hanno detto che già si sa che è pulita.....
Il si sa andrebbe documentato.


Comunque credo che alla fine, se queste sono le premesse, non acquisterai.
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Lo studio notarile a cui mi affido, in particolare l'avvocato, mi consiglia di vincolarmi non con la classica proposta ma direttamente con un preliminare (in cui c'è dentro anche l'agenzia che deve avere la sua commissione, metà subito al compromesso e metà al rogito)

Come sapete sto cercando casa da un pò, e purtroppo ogni volta si verifica un problema: questa volta il problema è il tipo di mutuo per me molto poco conveniente che vogliono per forza impormi col loro consulente finanziario, vogliono tra le altre cose impormi pure il tasso variabile mentre io tengo ad avere il fisso perchè ora i tassi sono al minimo storico), e non vogliono rilasciarmi la copia della documentazione immobiliare per darmi modo di andare a chiedere già una prefattibilità di mutuo alla banca

In poche parole, tengono bloccato l'immobile e vogliono praticamente decidere loro quale acquirente deve comprarlo (quello che fa le cose come più fa comodo loro). E' accaduto giovedì, questa settimana che inizia da domani avrei già appuntamento con la banca se mi avessero lasciato la documentazione, io volevo attivarmi per fare pure le cose veloci...........invece mi hanno lasciata in sospeso e mi faranno sapere, probabilmente se non lo venderanno chiameranno me! SE mi chiameranno e non si ostineranno a venderlo per forza a modo loro a costo pure di aspettare

Ho parlato poi con l'avvocato per chiedere consigli su come scrivere bene le risolutive nella proposta (per brevità non l'ho spiegato, in pratica mi preoccupa che, una volta che mi sono vincolata con caparra e provvigione che vogliono all'accettazione della proposta, mi diranno che la banca non ha accettato il tasso fisso e devo accontentarmi di quello variabile........inoltre vogliono pure tantissimi altri soldi avanti, come l'assicurazione sulla vita e io sono giovane e li vogliono anche tutti insieme e nemmeno dilazionati sulle rate), e l'avvocato mi ha consigliato di non farla proprio la proposta (anche perchè, vedendo il fac simile che gli ho portato, ha detto che non ci sono nemmeno questi spazi per scrivere le risolutive) ma di partire direttamente con un preliminare scritto nello studio

Quindi io vorrei prima andare in banca coi documenti, avere la prefattibilità di mutuo, farla vedere a loro in modo che si tranquillizzano pure che non stiamo perdendo tempo, poi stilare questo preliminare tramite l'avvocato (con anche la commissione dell'agenzia dentro, metà subito e metà al rogito), firmarlo tutti, poi l'avvocato fa fare i controlli e nel frattempo mi concedono il mutuo, e poi andiamo a rogito..........pensate possano esserci problemi per un'agenzia? Ci siamo salutati freddamente. Se non si fosse verificato il problema del mutuo a modo loro avrei pure fatto la proposta, la casa sembra essere tutta conforme e la visura ipotecaria hanno detto che già si sa che è pulita.....in pratica al 99% non ha problemi, ma si sono verificati col mutuo, come se non ti volessero proprio far fare l'affare........se stai andando troppo bene su troppe cose vedono di spillarti soldi in più da qualche parte! Vogliono anche il 6% di provvigione, quando all'inizio la signorina a telefono mi aveva detto 5% (che ci starebbe, perchè siamo a Napoli, una metropoli, ma l'altro 1% l'hanno aggiunto........insomma cercano di fare gli avvoltoi e devi tutelarti da ciò)

Che ne pensate del passaggio che vorrei fare io?
La proposta va fatta e ricorda che una volta accettata è già un preliminare, come lo è ogni contratto prima del rogito. Poi se l'agenzia consiglia caldamente una procedura potresti prenderla per obbligo perchè il tono magari è perentorio, ma a volte i clienti vogliono cose impossibili ed è meglio dirglielo subito. Tieni conto che l'agenzia ha la resposnabilità anche dell'altra parte del contratto, ovvero il venditore, quindi fanno sicuramente tutto per poter rispettare entrambe le esigenze. Mai, dico mai, chiedere ad un avvocato come scrivere le clausole, lo dico pur avendo una famiglai di avvocati, le scrivono giustamente unilaterali e non vengono accettate dai proprietari, se l'agenzia proprio non ti paice cambia immobile, altrimenti segui le loro indicazioni sanno senza dubbio meglio di te cosa fare, in bocca al lupo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto