Andreamm12

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buonasera, vorrei comprare una porzione (7/8 mq) del giardino del mio vicino. Quali sarebbero i costi burocratici che dovrei affrontare?

Grazie in anticipo


Andrea
 
oggi sono andato e mi hanno detto 2600.
possibile che per un pezzetto di 7/8 mq del valore si e no di 600€ bisogna spendere tutti quei soldi?
 
Buonasera, vorrei comprare una porzione (7/8 mq) del giardino del mio vicino. Quali sarebbero i costi burocratici che dovrei affrontare?

Grazie in anticipo


Andrea

La questione è un po' più complessa.
Bisogna intanto capire se questo giardino sia posto all'interno del condominio o se si tratta del terreno che divide due abitazioni monofamiliari.
Nel primo caso occorre effettuare una modifica catastale per scorporare prima del rogito un subalterno che individui l'area urbana del giardino.
Verificare che sull'immobile del vicino non siano presenti ipoteche e/o iscrizioni pregiudizievoli perchè altrimenti per comprare senza vincoli sarebbe pure necessario affrontare i costi di una eventuali restrizione ipotecaria.
Effettuare l'eventuale fusione dell'area urbana con il proprio appartamento dopo il rogito.

Se si dovesse trattare invece di una porzione ceduta in proprietà che demarca due particelle di terreno distinte, bisognerebbe anche considerare la necessità di mettere a posto il tipo mappale....

Per quanto rigarda il costo del notaio, devi tenere presente che esiste una tassazione minima applicabile a qualsiasi compravendita immobiliare che ammonta a 1.100,00 euro, a prescindere dal valore di acquisto. Certo potresti trovare un notaio più economico ma dubito si riesca ad andare sotto ai 2.000,00 euro per il solo atto di trasferimento.
 
grazie mille. probabilmente rinuncerò all'acquisto a questo punto. al massimo posso prenderlo in affitto. in quel caso devo comunque fare il frazionamento?
 
grazie mille. probabilmente rinuncerò all'acquisto a questo punto. al massimo posso prenderlo in affitto. in quel caso devo comunque fare il frazionamento?

In linea generale direi che per la locazione non occorrerebbe effettuare il frazionamento (basterà allegare un disegno dell'area oggetto della locazione e, nell'eventuale registrazione, indicare che l'unità immobiliare/la particella di appartenenza verrà locata solo in parte).
 
Buongiorno, anche io dovrei acquistare 7/8 metri di cortile . Non saprei la cifra che dovrei proporrere ai proprietari? Qualcuno mi aiuti
 
Buongiorno, anche io dovrei acquistare 7/8 metri di cortile . Non saprei la cifra che dovrei proporrere ai proprietari? Qualcuno mi aiuti
Premesso che si tratta di un 3d del 2017, dovresti spiegare un po meglio.
Che tipo di cortile? In condominio? da chi acquisti? valore degli immobili in zona? ect.
Possiamo provare a dare un'indicazione di massima, ma sarebbe meglio rivolgersi ad un agente di zona, si tratta di una valutazione molto particolare
 
Buongiorno, è un appartamento al primo piano con un pezzo di cortile privato mio . Quello di piano terra invece ha un pezzo di cortile affianco al mio e volevo capire come fare per poterlo comprare ,cioè quando vale il metro quadro ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top