CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Se posso permettermi di dare un consiglio alla nostra piccola gracidante lettrice, cercherei anch'io di rivolgermi ad un notaio per sottoscrivere un contratto, subordinato all'ottenimento del parere di fattibilità del mutuo, in modo da poter evitare perdite pecuniarie qualora la pratica di finanziamento venisse declinata.

Come molti ti hanno scritto, il notaio redige il preliminare gratuitamente se le parti si impegnano a stipulare presso di lui il successivo atto di vendita.
E' però presumibile che, nel caso in cui il mutuo non passi, saltando il rogito, gli sia dovuto un compenso ed il rimborso delle spese sostenute per le verifiche ipocatastali (dalle mie parti comunque non più di 500,00 euro).

Sui compromessi stipulati dall'avvocato, posso citare un'esperienza (per la verità l'unica) che accadde quando ancora esistevano le lire.
Un cliente che aveva acquistato un attico a Riccione richiese l'intervento del suo avvocato di fiducia per sottoscrivere il preliminare.
Su 600.000.000 di valore immobiliare pagò 12.000.000 per il professionista. Se lo poteva permettere e fece bene a farlo.

Da sconsigliare invece la scrittura "fai da te". Ricordati: il contratto preliminare è molto più importante del contratto definitivo. Se preparato con attenzione il primo contratto, la firma del rogito diventa un proforma.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto