Non ho capito questo si per locazioni normali. Da cosa si evincerebbe?

Secondo me è no anche per quelle normali.
Anche perché nello stesso decreto sono specificate anche le sanzioni in caso di mancata registrazione: devo presumere che valgano anche quelle solo per chi opta per la cedolare? :roll:
 
E' una normativa cambiata da pochissimo, ma che io sappia la comunicazione è stata eliminata x le compravendite e non si fa per le locazioni con cedolare secca. Per il resto nulla è cambiato
 
La differenza tra locazione con cedolare o senza secondo me sta nel software che viene utilizzato per la registrazione: potrei profondamente credere che abbiano creato questa possibilità per le registrazioni con cedolare (Tipo seleziona la casella e parte in automatico tutta una procedura a sostituire la cessione del fabbricato), mentre abbiano lasciato inalterata la procedura per locazioni senza cedolare.
Vedo troppi film?
 
Vedo troppi film?

... forse si.
La registrazione delle locazioni via web esiste già da tempo, prima dell'avvento della cedolare.

La possibile interpretazione restrittiva potenzialmente corretta l'aveva suggerita limpida o silvana, asserendo che la comunicazione di cessione fabbricati era superata se si usava SIRIA: come dire: se usi un metodo di registrazione delle locazioni telematico, sia siria che locazioniweb, l'informazione viene disponibile digitalmente all'amministrazione, e quindi trasferibile ad altri enti in automatico. (ma il decreto non pare limitato a ciò)
Forse passo troppo tempo al PC? Forse anch'io .....si :hi:
 
Alla fine dei salmi come stanno le cose in definitiva?
Nei giorni scorsi ho chiamato 2 volte la questura e ho parlato con due funzionari diversi. Ovviamente ci sono state anche 2 risposte diverse. Uno diceva che l'esenzione dalla pratica di cessione di fabbricato valeva solo per le locazioni con cedolare secca; l'altro, invece, diceva che valeva anche per tutte le altre locazioni (esclusi i comodati).
Mi è sembrato più convincente quest'ultimo (mi ha letto tutti i riferimenti di legge, ecc...) per cui do per buona quest'ultima opzione: "No cessione di fabbricato per tutte le locazioni (salvo i comodati)".
 
Noi continuiamo a farla per le locazioni "normali" perchè la Questura così ci ha detto di fare....

Mi chiedo però, una volta di più, perchè continuiamo a stupirci per le Leggi fatte a macchia di leopardo :wall:
 
Direi entrambe.

Se la legge è chiara ci pensano le interpretazioni a renderla difficile.

Se poi la legge non è chiara.....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top