DiegoE

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Una proposta di acquisto era sospensivamente condizionata alla regolarità urbanistica entro il 31/01, la regolarità è avvenuta ieri (cila in sanatoria). Contattato l'acquirente mi ha detto che non ci sono problemi infatti oggi ha chiesto il mutuo.
Ora visto che è tutto verbale conviene farsi firmare qualcosa che attesti la volontà dell'acquirente di andare avanti comunque?
 
Oggetto: Avveramento sospensiva proposta del

Io sottoscritto bla bla comunico ufficialmente l'avveramento della sospensiva inserita nella proposta del.


Dovete sottoscrivere il preliminare?
 
Assolutamente SI.

Anche se con circa un mese di ritardo? Non ho mai capito la "fiscalità" delle date nelle compravendite... In teoria l'acquirente potrebbe pure ritirarsi? (Ovviamente se gli piace la casa e se nel frattempo non ne ha trovata una migliore, non si ritirerà... Ma in teoria potrebbe farlo?).
 
Ora visto che è tutto verbale conviene farsi firmare qualcosa che attesti la volontà dell'acquirente di andare avanti comunque?
Io farei firmare qualcosa anche al venditore : è vero che ha fatto la cila e quindi è chiara la sua volontà di proseguire, ma se trovasse un altro acquirente........
 
Una proposta di acquisto era sospensivamente condizionata alla regolarità urbanistica entro il 31/01, la regolarità è avvenuta ieri (cila in sanatoria). Contattato l'acquirente mi ha detto che non ci sono problemi infatti oggi ha chiesto il mutuo.
Ora visto che è tutto verbale conviene farsi firmare qualcosa che attesti la volontà dell'acquirente di andare avanti comunque?

Ti dico cosa farei io. Sottoscriverei una nuova proposta senza vincoli.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top