GiòMars

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti. Ho un piccolo alloggio anni 80 all'ultimo piano, con una stanza mansardata collegata non abitabile in cui c'è un bagno. Mi trasferisco, e volevo mettere in vendita. Un agente immobiliare mi ha detto che potrei condonare solo il bagno della mansarda senza condonare la stanza, e che costerebbe solo 600/800 euro. A me sembra strano e chiedo cortesemente il vostro parere, prima di rivolgermi ad un professionista e far una figura barbina... Grazie a chi vorrà rispondere
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Buongiorno a tutti. Ho un piccolo alloggio anni 80 all'ultimo piano, con una stanza mansardata collegata non abitabile in cui c'è un bagno. Mi trasferisco, e volevo mettere in vendita. Un agente immobiliare mi ha detto che potrei condonare solo il bagno della mansarda senza condonare la stanza, e che costerebbe solo 600/800 euro. A me sembra strano e chiedo cortesemente il vostro parere, prima di rivolgermi ad un professionista e far una figura barbina... Grazie a chi vorrà rispondere
Figure barbine a mio avviso non esistono.

Se hai paura ad aprire bocca, è un problema.

Per "sanatoria" è necessario capire cosa si intende. Mi pare strano che in una situazione del genere il bagno possa essere sanato.
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Un agente immobiliare mi ha detto che potrei condonare solo il bagno della mansarda senza condonare la stanza, e che costerebbe solo 600/800 euro.
Condonare o sanare?
Mansarda o sottotetto?
Che altezza ha?

Non esiste figura barbina, ad ogni uno il suo mestiere.
Devi comunque incaricare un tecnico di tua fiducia (lascia stare quello dell’agenzia immobiliare) e del posto, che faccia un sopralluogo ed un accesso agli atti dopodiché ti darà il suo parere sulla fattibilità o meno. E anche sui costi. L’agente immobiliare ha esperienza ma nelle compravendite, una risposta certa l’avrai solo da un tecnico
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti. Ho un piccolo alloggio anni 80 all'ultimo piano, con una stanza mansardata collegata non abitabile in cui c'è un bagno. Mi trasferisco, e volevo mettere in vendita. Un agente immobiliare mi ha detto che potrei condonare solo il bagno della mansarda senza condonare la stanza, e che costerebbe solo 600/800 euro. A me sembra strano e chiedo cortesemente il vostro parere, prima di rivolgermi ad un professionista e far una figura barbina... Grazie a chi vorrà rispondere
Dipende com'è la situazione reale, perchè se il bagno è raggiungibile autonomamente rispetto al sottotetto forse è sanabile (molto forse), se fa parte del sottotetto in senso più classico no, perchè un sottotetto non può avere un bagno.
Ma un architetto/geometra saprà dirti facilmente come e soprattutto se procedere
 

GiòMars

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Figure barbine a mio avviso non esistono.

Se hai paura ad aprire bocca, è un problema.

Per "sanatoria" è necessario capire cosa si intende. Mi pare strano che in una situazione del genere il bagno possa essere sanato.
Grazie. Oltre che a un tecnico mi rivolgerò ad uno psicologo...;)

Condonare o sanare?
Mansarda o sottotetto?
Che altezza ha?

Non esiste figura barbina, ad ogni uno il suo mestiere.
Devi comunque incaricare un tecnico di tua fiducia (lascia stare quello dell’agenzia immobiliare) e del posto, che faccia un sopralluogo ed un accesso agli atti dopodiché ti darà il suo parere sulla fattibilità o meno. E anche sui costi. L’agente immobiliare ha esperienza ma nelle compravendite, una risposta certa l’avrai solo da un tecnico
Grazie.

Dipende com'è la situazione reale, perchè se il bagno è raggiungibile autonomamente rispetto al sottotetto forse è sanabile (molto forse), se fa parte del sottotetto in senso più classico no, perchè un sottotetto non può avere un bagno.
Ma un architetto/geometra saprà dirti facilmente come e soprattutto se procedere
Grazie

tira via il bagno fai prima e risparmi . spesso i bagni in mansarda con altezze basse non sono sanabili .
Eh, forse hai ragione, faccio prima e mi risparmi tanti grattacapi e soldi. Grazie
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Grazie. Oltre che a un tecnico mi rivolgerò ad uno psicologo...;)
Se ti fai problemi nel chiedere ad un tecnico se si può sanare un bagno in mansarda, cosa che io da tecnico non avrei problemi a chiedere ad altri tecnici che potrebbero pensarla diversamente da me, avrai timore nel chiedere cose molto più importanti e complicate, e ciò non va bene, specie se devi muovere somme di denaro per comprare o vendere immobili.
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Eh, forse hai ragione, faccio prima e mi risparmi tanti grattacapi e soldi. Grazie
Sei sempre in tempo a smontare il bagno (anche questo ha un costo) ma visto che c’è, informati bene se lo puoi sanare, sarebbe sicuramente un valore aggiunto all’immobile. Chiedere non costa nulla o comunque non ha costo spropositato il consulto di un tecnico.
 

MauroScherlin

Membro Assiduo
Professionista
Fai scegliere e pagare il tecnico dall'acquirente. Il tecnico dichiarerà semplicemente la presenza di un bagno/lavanderia/ripostiglio costruito durante i lavori di costruzione/ristrutturazione con apposita dichiarazione asseverata ai sensi della l 120/2020. Se inoltre la modifica non comporta aumento dei vani/classamento non occorre variare la scheda. Il costo del tecnico lo deduci dal prezzo di vendita.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto