mik0

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve, mi potete dare qualche consiglio per firmare un preliminare (redatto da un'agenzia) in sicurezza senza sospensiva del mutuo? Che documenti dovrei visionare prima di firmare? O che cosa si potrebbe scrivere nel preliminare per stare tranquilli?

Grazie mille
 
Innanzi tutto verificherei;
1) l'assenza di gravami sull'immobile (ipoteche, pignoramenti, ecc...),
2) la regolarità urbanistica e catastale dell'immobile (ovvero l'assenza di abusi edilizi da sanare, ecc...),
3) la solvibilità e la serietà del venditore (che non sia una ditta e/o società che navighi in acque cattive o pericolose, o un privato poco affidabile, ecc..),
4) se l'immobile si trova in condominio, che l'immobile non abbia arretrati coi pagamenti delle spese condominiali e che non siano previsti a breve lavori condominiali 8a mano che non siano già stati deliberati, nel qual caso, i lavori sono in capo al venditore - anche se, è sempre meglio ribadirlo e chiarirlo nel compromesso -).

Un preliminare correttamente redatto dovrebbe contenere anche tutti gli elementi sopra elencati.
Chiedi per tranquillità, una bozza del compromesso un paio di giorni prima della firma, per poterlo leggere e valutare.
Se ancora non ti è chiaro, fallo leggere ad un professionista di tua fiducia.

Tuttavia, nonostante le precisazioni di cui sopra, poichè pagherai un'agente immobiliare, si presume che;
1) questi sia in grado di fare il suo mestiere e
2) che tu ti fidi di lui.

Stando al to quesito, non mi pare ci sia questo rapporto fiduciario tra voi, altrimenti avresti già la risposta alla tua domanda e non ti preoccuperesti di come vada redatto un compromesso.

Perciò,
1) inizia a fare la stessa domanda al collega e a vedere cosa e come ti risponde,
2) se non lo conosci personalmente, vedi di raccogliere informazioni circa la professionalità e la serietà del collega (magari tramite recensioni e/o persone che hanno avuto a che fare con lui prima di te,
3) cerca di entrare in sintonia con lui .......
 
Ho avuto brutte esperienze, per questo sono molto preoccupato. I quattro punti che hai elencato, devo visionare i documenti? O basta inserire sospensiva che finché non verranno consegnati e visionati non scatterà il preliminare? Per bloccare l'immobile basta la proposta senza preliminare? Conviene fare il preliminare da un notaio?
 
Ho avuto brutte esperienze, per questo sono molto preoccupato. I quattro punti che hai elencato, devo visionare i documenti? O basta inserire sospensiva che finché non verranno consegnati e visionati non scatterà il preliminare? Per bloccare l'immobile basta la proposta senza preliminare? Conviene fare il preliminare da un notaio?

Meglio verificare i documenti di persona e/o farli visionare da qualcuno esperto.

In assenza dei documenti elencati, meglio fare "proposta d'acquisto" con sospensiva o per meglio dire "condizionata" alla verifica dei documenti e a che tutto sia regolare.

Nel dubbio, meglio fare il compromesso dal notaio, chiedendo però che faccia le opportune verifiche sopra elencate, prima della firma del compromesso (di solito i notai rimandano le verifiche al rogito .....)

Per bloccare un immobile, serve una "proposta d'acquisto" accompagnata da un assegno staccato a titolo di caparra e conseguente accettazione della proposta (atto di per sè che equivalente ad un compromesso. Perciò o si fanno le verifiche prima, oppure si firma la proposta condizionata).
 
Ultima modifica:
Che controlli dovrei chiedere al notaio?
Quindi se mi piace l'immobile che faccio? Proposta d'acquisto condizionata alla verifica della conformità urbanistica e catastale da parte di un professionista a carico del venditore? e poi scrivete che il preliminare sarà effettuato dal notaio X?
 
Che controlli dovrei chiedere al notaio?
Quindi se mi piace l'immobile che faccio? Proposta d'acquisto condizionata alla verifica della conformità urbanistica e catastale da parte di un professionista a carico del venditore? e poi scrivete che il preliminare sarà effettuato dal notaio X?
Un'agenzia seria dovrebbe fare le visure ipotecarie il giorno del preliminare, per quanto riguarda la verifica della conformità, chiedi se è stato fatto un accesso agli atti in comune e verificata la conformità urbanistica, tuttavia se ci dovessero essere delle difformità quello che rischia è il venditore, se al rogito l'immobile non è conforme il venditore rischia di doverti restituire il doppio della caparra.....
 
Quindi si può firmare il preliminare a scatola chiusa? Poi se l'immobile non ha le conformità o l'agibilità, il venditore mi deve rimborsare?
Cosa mi serve sapere che non renderebbe l'acquisto rischioso? Poi voglio che i controlli sulle conformità siano a carico del venditore
 
Fatto assistere da qualcuno, puoi benissimo fare preliminari anche B presenza di ipoteche o altro. Anche con piccole difformità puoi fare un preliminare ma va tutto fatto dopo aver chiaro lo stato delle cose e sapere ciò che si fa (per quello meglio tecnico o similare)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top