• Autore discussione Autore discussione Pater
  • Data d'inizio Data d'inizio
Non capisco sinceramente perché no, non è una domanda polemica, vorrei capire perché a tuo avviso un affitto di un anno, con un singolo inquilino inficerebbe la possibilità di vendere l'immobile durante l'affitto.
Se tra un mese arriva uno che ha bisogno subito dell'immobile che cosa fai? Mandi via l'inquilino o gli dici di aspettare 11 mesi?
Indovina un po' come va a finire.
 
Clausola nel contratto di affitto che se trovo un compratore e con preavviso di almeno un mese di lui deve lasciare libero l'immobile? si può ragionare che qualora accetti la clausola l'affitto sia un pochino inferiore alla cifra del canone pattuito?
 
Clausola nel contratto di affitto che se trovo un compratore e con preavviso di almeno un mese di lui deve lasciare libero l'immobile? si può ragionare che qualora accetti la clausola l'affitto sia un pochino inferiore alla cifra del canone pattuito?
Si può ragionare su tutto, ma dubito seriamente che qualsiasi locatario sano di mente accetti simili condizioni, ammesso che vadano bene anche a un potenziale acquirente.
 
Clausola nel contratto di affitto che se trovo un compratore e con preavviso di almeno un mese di lui deve lasciare libero l'immobile? si può ragionare che qualora accetti la clausola l'affitto sia un pochino inferiore alla cifra del canone pattuito?
questo può diventare un problema...se poi anche la firmasse, non se ne andasse
A mio parere puoi ben affittare e far vedere la casa specificando prima che sarà tra ...................... senza considerare un'eventuale uscita in anticipo del conduttore

Chiaro è che con immobile affittato è più complicato trovare clienti e fare appuntamenti visto che bisognerebbe chiedere l'ok al conduttore prima di andare a suonargli il campanello
 
Clausola nel contratto di affitto che se trovo un compratore e con preavviso di almeno un mese di lui deve lasciare libero l'immobile? si può ragionare che qualora accetti la clausola l'affitto sia un pochino inferiore alla cifra del canone pattuito?
Sarebbe una clausola vessatoria che non sarebbe mai accettata dalle Associazioni nel caso tu facessi un contratto transitorio o turistico o comunque concordato.
 
Clausola nel contratto di affitto che se trovo un compratore e con preavviso di almeno un mese di lui deve lasciare libero l'immobile? si può ragionare che qualora accetti la clausola l'affitto sia un pochino inferiore alla cifra del canone pattuito?
Clausola non valida che si ritorcerebbe contro di te. Per stipulare un contratto ad uso transitorio bisogna utilizzare il modello Allegato B al D.M. 16-01-17 che non prevede per il locatore la possibilità di risolverlo prima della scadenza. Ogni irregolarità nella stipula di tale tipo di contratto, lo ricondurrebbe per legge ad un normale contratto di locazione di durata 4 + 4 anni.
Art. 1 comma 6 del D,M, 16-01-2017
" 6. I contratti di cui al presente articolo sono ricondotti alla durata prevista dall’art. 2, comma 1, della legge n. 431 del 1998 in caso di inadempimento delle modalità di stipula del contratto previste dai commi 1, 2, 4, 5 del
presente articolo."
 
Segui il consiglio di @specialist sopportando il costo dell'immobile per metterlo subito in vendita. Affidati a un bravo agente immobiliare e dagli l'esclusiva per un periodo di sei mesi. Vedrai che si darà da fare, libero di far visitare l'immobile da chi vuole e quando vuole. Se affitti a un inquilino che ti pianta una rogna con il contratto consigliato dall'agenzia o con un contratto ad uso turistico simulato, non te ne libererai più e il tuo immobile perderà valore costringendoti a venderlo già locato.
 
Intanto grazie per le risposte.
Allora, ho sentito una agenzia immobiliare proprio stamani, paventandogli la possibilità di locare l'immobile e nel mentre metterlo in vendita, per loro è una soluzione abbastanza comune, considerando che il paesino non ha un mercato immobiliare florido (ci sono abitazioni in vendita anche da due anni) anzi mi hanno detto che avrei trovato il potenziale inquilino ideale lavoratore presso l'università, la affitterebbe da solo, che resterebbe un anno, nel mentre si potrebbe fare vedere l'immobile a potenziali compratori.
L'agente mi ha paventato una locazione ad uso transitorio, adesso valuterò gli aspetti fiscali e anche altre opzioni come suggerito da @mapeit vedi locazione turistica.
Per rispondere anche a @specialist o vendo o affitto ni.. l'immobile sarebbe solo un costo e se ci volessero 3 anni per venderlo?
Concordo parzialmente con l'agente soprattutto sulle formule contrattuali da mettere in atto e sulla soluzione intermedia vista la difficoltà nel vendere che comunque nel frattempo garantirebbe (si spera) almeno il recupero delle spese ad esso connesse. Tieni conto però del fatto che il prezzo di immobili occupati può scendere anche del 25 %
 
Potresti valutare un contratto transitorio della durata di 18 mesi oppure un contratto transitorio specifico per studenti univeristari, lo stesso varia da 6 mesi a 3 anni. Il primo ha meno vincoli, ma anche meno agevolazioni fiscali rispetto al secondo.

Un anno e mezzo dovrebbe essere il giusto compromesso per te nel mettere in vendita l'immobile, e per lui nel sostenere un po' di esami.
L'importante è che le tempistiche vadano bene ad entrambi.
La transitorietà ovviamenete dovete indicarla e dimostrarla (esempio: studente universitario fuori sede).

Potete redigere il contratto tra di voi senza avvalervi di un mediatore, registrando il tutto all'agenzia delle entrate. Oppure andate in agenzia e chidete un preventivo per farvi seguire da un professionista qualificato.
Il costo solitamente è abbordabile in questi casi, visto che l'agente ha già locatore e conduttore pronti a formalizzare il contratto. Al limite vi potrà suggerire altre soluzioni ma credo che i contratti transitori siano la risposta al tuo caso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top