G
Giampaolo74
Ospite
Buongiorno,
in seguito ad un'eredità è stato frazionato un fondo commerciale C1 in due unità distinte, ciascuna dotata di ingresso indipendente.
L'unico bagno esistente e il relativo scaldabagno sono rimasti in una sola delle due unità e nell'altra non è presente nessun attacco idrico o scarico a fognatura.
Ovviamente i lavori di realizzazione del bagno sono a carico del proprietario dell'unità che ne è sprovvista.
Avendo fatto richiesta di un nuovo contatore dell'acqua, a chi spettano le spese di allaccio?
Il preventivo è di circa €2.500, perché è necessario uno scavo, dal momento che il tubo di arrivo non permette un'utenza aggiuntiva.
Le spese spettano interamente al proprietario del fondo sprovvisto di impianto idraulico o devono essere suddivise in qualche modo?
Ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
Giampaolo
in seguito ad un'eredità è stato frazionato un fondo commerciale C1 in due unità distinte, ciascuna dotata di ingresso indipendente.
L'unico bagno esistente e il relativo scaldabagno sono rimasti in una sola delle due unità e nell'altra non è presente nessun attacco idrico o scarico a fognatura.
Ovviamente i lavori di realizzazione del bagno sono a carico del proprietario dell'unità che ne è sprovvista.
Avendo fatto richiesta di un nuovo contatore dell'acqua, a chi spettano le spese di allaccio?
Il preventivo è di circa €2.500, perché è necessario uno scavo, dal momento che il tubo di arrivo non permette un'utenza aggiuntiva.
Le spese spettano interamente al proprietario del fondo sprovvisto di impianto idraulico o devono essere suddivise in qualche modo?
Ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
Giampaolo