michele modaudo

Nuovo Iscritto
sto stipulando come proprietario una locazione del mio appartamento di natura transitoria. in base al mio reddito olrre 30.000,00 € mi conviene accedere alla cedolare secca?
grazie cordialità
 
Difficile rispondere in maniera secca, con un SI o con NO, non conoscendo in dettaglio il tuo caso. Si può stimare che il nuovo regime torni vantaggioso per i soggetti titolari di redditi superiori a 15 mila euro nel caso di contratti liberi e oltre i 28 mila per quelli concordati, senza, però, tenere conto di altre importanti variabili quali detrazioni/detrazioni per oneri e spese. E poi c'è l'inflazione. Con un'indice ISTAT al 2% all'anno, si rimane in gioco: le soglie di convenienza sopracitate non sono in dubbio. Ma se il costo della vita dovesse raddoppiare, il saldo potrebbe cambiare.
 
Buona sera, la cedolare conviene a chi a un reddito superiore ai 15000 mila euro per quando riguarda i canoni di locazione a libero mercato. Mentre per i canoni concordati il reddito deve essere superiore a 28000 mila euro per godere dei benefici della cedolare secca. Per capire meglio cosa intendo scarica il file in pdf .
 

Allegati

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top