Se viene confermata la causa di transitorietà, sì.
No, la conferma della causa di transitorietà vale solo per i contratti transitori ordinari e non per quelli per studenti.

non ho capito,scusa.Io sono la proprietaria
Hai ragione, scusa, per i contratti transitori per studenti art.5 comma 2, non é necessario che il locatore dia la conferma del termine del contratto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti ringrazio per le precisazioni dormiente.Nel mio caso pensavo ad un contratto transitorio ordinario,mi consigli quello per studenti?Si può fare per 12 mesi?
 
purtroppo nel mio caso il transitorio per studenti non è possibile,perchè risiede nella stessa città e inoltre è studente al conservatorio,non università
 
Non so se può essere utile, ma a me è capitato che in un comune condizione necessaria (ma ovviamente non sufficiente) per ottenere la residenza fosse un contratto 4+4: l'ufficio anagrafe quindi escludeva la possibilità di un transitorio (tra l'altro un comune confinante con Roma).
 
Può essere, i Comuni si tutelano come gli pare, dal punto di vista legale ho dei forti dubbi.

purtroppo nel mio caso il transitorio per studenti non è possibile,perchè risiede nella stessa città e inoltre è studente al conservatorio,non università
Fai un transitorio ordinario non per studenti, art. 5 comma 1 della legge 431, massimo 18 mesi, esigenza del conduttore per motivi di studio, poi da confermare la la chiusura.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top