Crisi Immobiliare: E' passata o no?

  • Si. Tutto è ritornato come prima del 2008

    Voti: 14 2,3%
  • Il peggio è passato, ma le cose vanno male

    Voti: 101 16,8%
  • Qui c'è ancora. Solo qualche passetto avanti

    Voti: 217 36,0%
  • No. Tutto fermo dal 2009

    Voti: 270 44,9%

  • Votanti
    602

skywalker

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
verissimo ad inizio crisi, ma ormai 18 mesi dall'inizio crisi son passati e pertanto basterà acquistare i terreni e prezzi in linea o meglio inferiori a quello che è adesso il mercato....

Dimentichi purtroppo che oggi si stà vendendo proprio gli immobili costruiti su terreni acquistati a prezzi pre crisi e se anche è vero che all'attualità i terreni hanno prezzi più bassi, prima che il nostro caro costruttore si muova per acquistarli dovrebbe quanto meno essersi liberato di buona parte dell'invenduto e questo non lo vedo un problemino da niente.

magari parliamo di Riqualificare quello che già c'è......

Concordo, se non fosse che senza un'idonea politica di riqualificazione del territorio con sgravi fiscali e quant'altro, si rischierebbe solo di vedere i prezzi lievitare ulteriormente a causa dei maggiori costi legati all'acquisto del bene da recuperare e delle demolizioni e relative ricostruzioni.
...senza poi considerare tutti gli imprevisti di natura tecnica legati ad un'operazione che, concorderai con me, diventa più complessa e dai risvolti meno certi.
Tutti sappiamo preventivare con relativa approssimazione i costi di una struttura nuova ma il recupero...bhè...è tutt'altra storia.
 

Dorrie

Membro Junior
Agente Immobiliare
So che è un argomento sensibile , ma o ho sempre trovato assurdo il divieto di avere un doppio lavoro, perché di questi tempi di crisi non si si comincia a riflettere sull'incompatibilità? Leggo che tanti colleghi vogliono abandonare la professione di a. i., ma perché non potrebbero fare qualcos'altro part time per arrivare alla fine del mese? La direttiva Bolkenstein non permette questa possibilità?
 
I

immpittaro

Ospite
Negli Stati Uniti fann presto a recuperare.....buttano giù e costruiscono nuovo, con il risultato di un paesaggio immobiliare decente.....ora non è che io voglia buttare giù il centro di Venezia, ma cert quartieri anni 60 costruiti con sabbia e acqua, sarebbe li da incentivare eltro che nuovi quartieri in mezzo ai campi scomodi per tutti e rovina-paesaggio rurale ( quel che resta )
Dobbiamo cambiare cultura !!!
 

skywalker

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
So che è un argomento sensibile , ma o ho sempre trovato assurdo il divieto di avere un doppio lavoro, perché di questi tempi di crisi non si si comincia a riflettere sull'incompatibilità? Leggo che tanti colleghi vogliono abandonare la professione di a. i., ma perché non potrebbero fare qualcos'altro part time per arrivare alla fine del mese? La direttiva Bolkenstein non permette questa possibilità?

Caro amico, temo tu ti sia fermato ad un'analisi un po' superficiale del fenomeno...
Per una volta (e che sia stato voluto o meno dal legislatore) una norma tutela la nostra categoria.
No, non stò scherzando, stò proprio dicendo che non darti la possibilità del doppio lavoro tutela anche te...
E sai perchè?
Perchè sarebbe difficile pensare all'abbattimento di questa barriera senza effetti di reciprocità.
In parte già lo fanno ma almeno non possono spendere la tua qualifica o pubblicizzarsi come tu solo puoi ma credo che come a te farebbe piacere avere la possibilità di fare un doppio lavoro e quindi fare concorrenza al venditore di materiale elettrico tanto come a quello che cucina piadine...
...geometri, architetti, commercialisti, avvocati, magari sarebbero contenti di poter far lo stesso con te.
...e il loro titolo vale forse un po' più del tuo che magari hai dato l'esame abilitante con un diploma conseguito alla scuola radio elettra.(bontà loro e meno male che ci sono altrimenti Bossi sarebbe diventato senatore con la terza media...)
Se però proprio ritieni necessario svolgere un' ulteriore professione ti consiglio quella di amministratore condominiale.
E' l'unica ammessa come possibile dalla legge in quanto, per ora, non è considerata essere un lavoro (ma noi sappiamo bene che non solo è così ma che anzi agevolerebbe e non di poco le tue acquisizioni tra i condomini)
 

skywalker

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Negli Stati Uniti fann presto a recuperare.....buttano giù e costruiscono nuovo, con il risultato di un paesaggio immobiliare decente.....ora non è che io voglia buttare giù il centro di Venezia, ma cert quartieri anni 60 costruiti con sabbia e acqua, sarebbe li da incentivare eltro che nuovi quartieri in mezzo ai campi scomodi per tutti e rovina-paesaggio rurale ( quel che resta )
Dobbiamo cambiare cultura !!!


Visto che non stiamo parlando del centro di Venezia e quindi per par condicio mi sento di escludere anche quello di new york...hai idea di come si costruiscano il buon 60/65% delle case negli Usa?
Due operai in una giornata avrebbero, senza macchinari particolari, abbattuto un'abitazione mentre alla fine della stessa giornata tu staresti ancora lottando con il cemento armato o avresti appena finito di smurare le finestre.
...se sei disposto a metterci tu la differenza di costo chiamami...giusto il tempo di procurarmi pala e picco e inizio domattina...
 
I

immpittaro

Ospite
Appunto per questo dicevo che bisogna cambiare cultura...ma se mai iniziamo , magari con incentivi statali , me lo dici tu cosa ce ne facciamo di tutto quel cemento che c'è in Italia ? Lo teniamo li....come eredità ai posteri ??
Dobbiamo cambiare mentalità....anche per dar nuova linfa all'immobiliare altrimenti destinato a diventare da settore trainante a settore di nicchi ;);)
 

skywalker

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
La mentalità è già cambiata.
Quando non più di 5 anni fa parlavi a qualche cliente della possibilità di acquistare case prefabbricate ti guardavano come se gli stessi proponendo la capanna dello zio tom.
Oggi alla stessa proposta ti dicono semplicemente quali società hanno già contattato in proprio...
 

Dorrie

Membro Junior
Agente Immobiliare
Caro amico, temo tu ti sia fermato ad un'analisi un po' superficiale del fenomeno...
Per una volta (e che sia stato voluto o meno dal legislatore) una norma tutela la nostra categoria.
No, non stò scherzando, stò proprio dicendo che non darti la possibilità del doppio lavoro tutela anche te...
E sai perchè?
Perchè sarebbe difficile pensare all'abbattimento di questa barriera senza effetti di reciprocità.
In parte già lo fanno ma almeno non possono spendere la tua qualifica o pubblicizzarsi come tu solo puoi ma credo che come a te farebbe piacere avere la possibilità di fare un doppio lavoro e quindi fare concorrenza al venditore di materiale elettrico tanto come a quello che cucina piadine...
...geometri, architetti, commercialisti, avvocati, magari sarebbero contenti di poter far lo stesso con te.
...e il loro titolo vale forse un po' più del tuo che magari hai dato l'esame abilitante con un diploma conseguito alla scuola radio elettra.(bontà loro e meno male che ci sono altrimenti Bossi sarebbe diventato senatore con la terza media...)
Se però proprio ritieni necessario svolgere un' ulteriore professione ti consiglio quella di amministratore condominiale.
E' l'unica ammessa come possibile dalla legge in quanto, per ora, non è considerata essere un lavoro (ma noi sappiamo bene che non solo è così ma che anzi agevolerebbe e non di poco le tue acquisizioni tra i condomini)
Caro Skywalker,
Secondo me dipende tutto dalla qualità del nostro lavoro. Se per esempio siamo un agente immobiliare bravissimo ma senza introiti per via di questa crisi perché non potremmo guadagnare qualcosa per esempio facendo un sito web per un cliente, o un opera artistica, o importare dei prodotti dall'estero e venderli, oppure aiutare qualche amico che ne ha temporaneamente bisogno? Io sono convinta che per essere bravi bisogna lavorare sodo e avere tanta esperienza e serietà ( e per questo non temerei la concorrenza di avvocati o geometri) ma qualche lavoretto occasionale dovrebbe essere permesso in un mercato liberalizzato, quando si ha tempo. In America si possono avere anche 3 lavori ( non so come fanno e non lo ambisco ma sono liberi di farlo)!
 

Mouser2

Membro Junior
Buonasera a tutti !

vi scrivo come privato cittadino che è alle prese con il classico " vendere per ricomprare più grande ". Vivo a Prato e sinceramente dopo quasi 18 mesi di ricerca infruttuosa non riesco più a capire la situazione: città in gionocchio a livello lavorativo, pochi mutui e a tassi alti, stipendi bassi, famiglie con risparmi in calo.... insomma una quadro da far pensare ad un drastico calo dei prezzi. Invece Nulla e anzi si continua a costruire !! in alcuni casi additirrura mi pare che i prezzi siano aumentati facendomi pensare che era meglio compare nel 2010.
Per quanto attiene alla mediazione, qualche " professionista " ha valutato casa mia e di mia moglie molto meno delle ns aspettative ( già da noi scontato di un 25 % rispetto al prezzo di acquisto dati i tempi), per poi magicamente proporci un immobile di 15 mq più grande con una differenza di 100.000€ ( la prezzo quindi del 2007) in zone analoghe a quelle di provenienza !!!!
mi sembra siceramente che ancora in questo mondo si aspetti il classico " pollo " da spennare.
Ci sono poi dei segnali strani di " cartello " tra agenzie sul prezzo. E' infatti mai possibile che non si trovi una casa con 10.000€ di differenza tra un' agenzia e un'altra o che nessuna ti chiami per tentare la vendita a sconto prima di chiudere ? ( e non mi si dica che un proprietario che ha bisogno non si trova o che non si possa mettere sul mercato un " gioello di famiglia " dell' agenzia ). Sembra qusi che ci sia un " ordine " dall' alto ( di chi poi ) in tal senso.
Nessuna agenzia poi chiude ! MISTERO DEI MISTERI.
Come fanno ? vi giuro che mi ci sto incaponendo e non trovo la risposta ( solo affitti o riciclaggio ) ?
Infine considerate anche che per lavoro vedo tante perizie e che credo di essere in grado di capire il valore di una casa almeno di massima; quando lo faccio presente ad un' agenzia " magicamente " questa scompare e non richiama. Perchè ? paura di confrontarsi con uno che forse " pollo DOC " non è ?
Ma se non vendi dovresti chiudere, il prezzo degli immobili scendere ecc.... ma non succede.
PERCHE' ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto