Buonasera a tutti, torno con un nuovo dubbio:
nel compromesso vorrei inserire la clausola relativa al pagamento di una penale per ogni giorno di ritardo nella consegna (data prevista 20 giorni dopo il rogito - pensavo a 150 € al giorno) e mettere una parte di saldo a deposito dal notaio come garanzia.
La clausola la posso inserire solo se è d'accordo anche la controparte?
Il deposito prezzo invece posso deciderlo in autonomia senza consenso è corretto?
Grazie e buona serata
 
Si

Si, ma deposito prezzo fino a trascrizione atto, non fino a consegna .
È vero che se la consegna è prevista dopo 20 giorni, le due date più o meno saranno simili
Fino a trascrizione atto che significa? Pensavo di pagare al rogito il saldo meno una parte da lasciare a garanzia che il notaio consegnerà al venditore quando effettivamente mi lascerà le chiavi e l'immobile, ho capito male qualcosa?
 
Fino a trascrizione atto che significa?
Questo è il deposito prezzo che puoi richiedere, come detto, e come spiegato nel link, fino ad avvenuta trascrizione del rogito.
Naturalmente ha un costo.

Pensavo di pagare al rogito il saldo meno una parte da lasciare a garanzia che il notaio consegnerà al venditore quando effettivamente mi lascerà le chiavi e l'immobile
Questo invece, come l’inserimento nel preliminare di una penale, puoi farlo solo se il venditore sarà d’accordo.
 
Questo è il deposito prezzo che puoi richiedere, come detto, e come spiegato nel link, fino ad avvenuta trascrizione del rogito.
Naturalmente ha un costo.


Questo invece, come l’inserimento nel preliminare di una penale, puoi farlo solo se il venditore sarà d’accordo.
Nell'articolo viene riportato che si può utilizzare il deposito prezzo anche nel caso in cui l'immobile non sia libero e quindi in questo caso la somma verrà resa disponibile al venditore solo ad effettiva consegna dell'immobile, quindi in data successiva rispetto alla trascrizione del rogito. Corretto?
Se il venditore non dovesse essere d'accordo con l'inserimento delle penali potrei optare per questa decisione che posso prendere da sola entro la data del rogito. Corretto?
 
Buonasera a tutti, torno con un nuovo dubbio:
nel compromesso vorrei inserire la clausola relativa al pagamento di una penale per ogni giorno di ritardo nella consegna (data prevista 20 giorni dopo il rogito - pensavo a 150 € al giorno) e mettere una parte di saldo a deposito dal notaio come garanzia.
La clausola la posso inserire solo se è d'accordo anche la controparte?
Il deposito prezzo invece posso deciderlo in autonomia senza consenso è corretto?
Grazie e buona serata
Entrambe le clausole devono far parte di accordi presi prima sia la penale che il deposito a garanzia.
 
Nell'articolo viene riportato che si può utilizzare il deposito prezzo anche nel caso in cui l'immobile non sia libero e quindi in questo caso la somma verrà resa disponibile al venditore solo ad effettiva consegna dell'immobile, quindi in data successiva rispetto alla trascrizione del rogito. Corretto?
Se il venditore non dovesse essere d'accordo con l'inserimento delle penali potrei optare per questa decisione che posso prendere da sola entro la data del rogito. Corretto?
Secondo me stai facendo un po di confusione. Il deposito prezzo nel conto dedicato del notaio serve a tutelare l'acquirente fino alla trascrizione da eventuali rischi del venditore principalmente se soggetto fallibile. Diverso è la consegna di parte del saldo prezzo con un titolo che può essere un assegno circolare, consegnato ma non incassato nel conto dedicato del notaio. Consegnato a garanzia, intestato al venditore che verrà riconsegnato solo con il benestare dell'acquirente con la consegna delle chiavi.
 
Secondo me stai facendo un po di confusione. Il deposito prezzo nel conto dedicato del notaio serve a tutelare l'acquirente fino alla trascrizione da eventuali rischi del venditore principalmente se soggetto fallibile. Diverso è la consegna di parte del saldo prezzo con un titolo che può essere un assegno circolare, consegnato ma non incassato nel conto dedicato del notaio. Consegnato a garanzia, intestato al venditore che verrà riconsegnato solo con il benestare dell'acquirente con la consegna delle chiavi.
Si credo anche io😅
Cerco di fare un riepilogo di quello che ho capito:
- opzione 1 inserimento clausola penale nel compromesso ma solo se il venditore è d'accordo
- opzione 2 deposito prezzo di parte saldo vendita al notaio (assegno che verrà dato al venditore ad effettiva consegna dell'immobile) non va inserito nel compromesso ma deve essere d'accordo anche il venditore (come viene gestito visto che non va inserito nel compromesso?)
Se il venditore non è d'accordo con niente (estremizzando) in poche parole salta il compromesso è corretto?
 
- opzione 2 deposito prezzo di parte saldo vendita al notaio (assegno che verrà dato al venditore ad effettiva consegna dell'immobile) non va inserito nel compromesso ma deve essere d'accordo anche il venditore (come viene gestito visto che non va inserito nel compromesso?)
va anche lui inserito nel compromesso, fa parte degli accordi per la consegna ritardata, parte del prezzo, una cifra stabilita preventivamente tra le parti verrà lasciata in deposito al notaio e verrà consegnata appena verranno consegnate le chiavi.

Non deve saltare il compromesso, stai dando la possibilità di rogitare senza il possesso dell'immobile e sappiamo quanto ne abbia valore. Sono dei deterrenti a fare in modo che l'impegno sia rispettato, consegna delle chiavi 20 giorni dopo il rogito.
Sei seguita da un'agenzia?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top