agnesepapini

Membro Junior
Salve, nel mio palazzo si sta decidendo di rifare tutto il tetto, e io ho richiesto la deduzione del 36% del lavori, invece l'amministratore mi ha risposto che se l'assemblea lo ritiene giusto si fà, mentre se lo richiede una sola persona l'assemblea è sovrana e quindi non si fa
E giusto?

agnese papini
 

Procicchiani

Membro Attivo
Amm.re Condominio
puoi farla anche tu la pratica del 36% se decidono di non farla

tu spedisci il modulo con gli allegati
e l'amministratore dovrà solo fare i bonifici in base al 36%

data la spesa sicuramente la tua assemblea deciderà di fare la pratica, incomincia a parlarne con i tuoi vicini, affinchè arrivino in assemblea convinti
valutate anche se non è possibile avere il 55% sul risparmio energetico, non sò che lavori dovete fare, ma alle volte, spendendo molto poco in più, si può ottenere

valuta anche se non è il caso di cambiare amministratore, imparate a scegliere
 

agnesepapini

Membro Junior
Grazie per la risposta, infatti mi sembrava strano che non si potesse fare e era l'assemblea a dover decidere e che è sovrana
agnese papini.

p.s. non è proprio nel mio palazzo, ma in un condominio, dove mio marito ha ereditato un appartamentino alla morte del padre.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Ovviamente Procicchiani ha ragione.
Io aggiungerei: se ti trovassi in minoranza e a mal partito, manda una raccomandata all'amministratore, dicendogli che intendi avvalerti della deduzione, e quindi che lui sarà tenuto/obbligato nei tuoi confronti ad effettuare i pagamenti mediante bonifici "tracciati" appositi. Poi vi accorderete su chi espleterà le pratiche necessarie: comunicazione a Pescara, dichiarazioni in merito alla Dia ecc. Se sarai solo tu a volerlo (ma non credo, vedi Procicchiani) farai tu la semplicissima domanda: l'amministratore dovrà fornirti i dati e le pezze giustificative necessarie. Quello che gli esce dalla porta gli rientra dalla finestra.
Post scriptum:
valuta anche se non è il caso di cambiare amministratore, imparate a scegliere

hai qualche dependance dalle mie parti?.... magari.
E' la seconda volta in un anno che devo darmi da fare per esautorare l'amministratore in carica (in un caso superpasticcione, eufemismo, nel secondo, attuale, "latitante"--> per fortuna la cassazione ha stabilito che dare del latitante non è un'offesa se lui latita....)
A parte poi sentirsi dire da co-condomini che l'avevano proposto-scelto, e poi fatto niente: "ci si doveva muovere prima..." :rabbia:
 

agnesepapini

Membro Junior
Grazie per la risposta, penso che sicuramente mio marito saprà come agire in merito, visto che in questo condominio, dove lui ha ereditato un mini appartamento, ci sono molti condomini e si fanno sempre spese, su spese.

agnese
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto