S
smoker
Ospite
Prima di firmare l' atto il notaio non ha dato lettura del medesimo?
saluti
Smoker
saluti
Smoker
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
prossi ha detto:Ciao Smoker. Il notaio non ha letto completamente, ha detto "Non lo leggiamo tutto, tanto è uguale al preliminare". Io ho dovuto correggerlo in vari punti, specie quando ha parlato del prezzo. Ho immaginato quindi che avesse corretto tutte le imprecisioni nell'atto definitivo.
Elio, purtroppo so per certo che in casi di accertamento io subirei pesantissime sanzioni; per questo vorrei chiarire all'AdE il prima possibile.
Roby ha detto:Insomma un errore del notaio che omette apposta un assegno circolare e abbassa il dichirato è una bella carognata, d'altronde hai un preliminare anche se non registrato e hai dei corcolari incassati dal proprieraio che certificano il raggiro, se metti in atto una bella causa non sò se se la cavano tranquillamente.
é chiaro che se hai capito che il venditore schivava plusvalenze per lui era una seconda casa, il problema a mio parere è che andrebbe fatta una rettifica dell'atto e dipende dal notaio farla a costi zero, perchè ilp iù delle volte rispondono: Lei c'era quando ho letto l'atto? ha firmato? va bene cosi allora.
elio lucarini ha detto:te sei salvo, anche se sull'atto pubblico dovevate riportare il prezzo per intero, te avresti pagato sempre sul valore catastale, mentre chi vende se ha rivenduto prima di 5 anni deve pagare le plusvalenze, salvo che non vi aveva portato la residenza, all'ora non dovrebbe pagare nulla, per te se vai a parlare con il responsabile dell'ufficio imposte te la dovresti scappare senza dover pagare nulla, c<omunque non dire che il venditore ci ha marciato, ma mettilo come un'errore del notaio nello scrivere.
saluti elio
Gratis per sempre!