publijoker

Nuovo Iscritto
Buona sera a tutti, sono un nuovo iscritti e avrei bisogno di un'informazione.
Devo vendere casa ma non ho effettuato la modifica della planimetria avendo eseguito delle opere murarie anni indietro, e ora mi trovo che il nuovo acquirente mi chiede di regolarizzarmi.
Ci sono leggi che sono o devono uscire che tutelano chi non si e' regolarizzato?

grazie molte
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Purtroppo per te no! :fico:
A questo punto hai due possibilità:
1. se l'acquirente dovrà eseguire dei lavori che prevedano una DIA potresti tentare di trovare un accordo con lui (chiaramente con corrispettivo economico) per far partire la DIA dalla situazione rappresentata nella planimetria. Mi spiego: ammettiamo che tu abbia demolito un muro che risulta ancora nella planimetria: basterà che lui aggiunga ai SUOI lavori la demolizione del muro e con il nuovo accatastamento tutto sarà OK
2. se questo non fosse possibile dovrai contattare un geometra per una DIA in sanatoria che metta tutto a posto ma non preoccuparti eccessivamente: se non hai commesso abusi inauditi non dovresti avere problemi di concessione, e te la dovresti cavare con un paio di migliaia di euro al massimo! :occhi_al_cielo:

;)
 

publijoker

Nuovo Iscritto
Ho sentito che c'e' una legge che deve essere deliberata e viene rimandata di giorno in giorno dove ogni proprietario di un'immobile puo' eseguire lavori all'interno del proprio alloggio senza nessun problema ma ovviamente tenendo fede a non buttar giu' muri maestri

ne sapete qualcosa?

grazie molte
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Probabilmente TI riferisci (qui ci diamo tutti del tu) alla proposta di legge per la quale non sarà più necessario presentare la DIA (Dichiarazione di Inizio Attività) per tutta una serie di lavori interni all'abitazione. :occhi_al_cielo:
L'idea c'è, ma è ancora da discutere e, soprattutto, da approvare!

;)
 

Marco Giovannelli

Membro Attivo
Professionista
Maurizio Zucchetti ha scritto:
Purtroppo per te no! :fico:
A questo punto hai due possibilità:
1. se l'acquirente dovrà eseguire dei lavori che prevedano una DIA potresti tentare di trovare un accordo con lui (chiaramente con corrispettivo economico) per far partire la DIA dalla situazione rappresentata nella planimetria. Mi spiego: ammettiamo che tu abbia demolito un muro che risulta ancora nella planimetria: basterà che lui aggiunga ai SUOI lavori la demolizione del muro e con il nuovo accatastamento tutto sarà OK
2. se questo non fosse possibile dovrai contattare un geometra per una DIA in sanatoria che metta tutto a posto ma non preoccuparti eccessivamente: se non hai commesso abusi inauditi non dovresti avere problemi di concessione, e te la dovresti cavare con un paio di migliaia di euro al massimo! :occhi_al_cielo:

;)

quoto in pieno maurizio, con una sola accortezza: essendo lavori interni fatti senza titolo abilitativo, ci sarebbero 516€ di multa (1000 se ti trovi nel lazio) quindi di al tuo tecnico di cercare di evitare la dia in sanatoria, almeno risparmi 1-2 milioni del vecchio conio per la multa!!

se ti occorressero altre info contattami pure in ptv.

saluti
 

catia

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Marco Giovannelli ha scritto:
quindi di al tuo tecnico di cercare di evitare la dia in sanatoria, almeno risparmi 1-2 milioni del vecchio conio per la multa!!

saluti
Scusami come fa ad evitare la Dia in sanatoria, che altro permesso può chiedere il proprietario?
Perchè di solito si fanno le foto della situazione attuale e poi si presenta il nuovo progetto, se qui è già stata fatta la modifica ....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto