ssimone75

Membro Attivo
Professionista
Per me anche questa è una imprecisione. Se la DICO manca perchè persa, puoi benissimo richiedere una DIRE: che poi il contenuto, post 2008, non differisca da una DiCo , è un conto. E' il costo che non equivale a rifare l'impianto. E mi pare che chi non ha fatto i lavori non sia tenuto a dichiarare la conformità, ma la rispondenza alle norme.

Non è così.
DICO DIRI Dichiarazioni di conformità e rispondenza

E poi scusa, come si fa a rispettare le norme senza Di.Co. quando la norma prevede la Di.Co.?
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Hai ragione. Non avevo fatto caso alla precisazione contenuta nel DM 37/08 all'art. 7 c. 6 che recita:
6. Nel caso in cui la dichiarazione di conformita' prevista dal
presente articolo, salvo quanto previsto all'articolo 15, non sia
stata prodotta o non sia piu' reperibile, tale atto e' sostituito -
per gli impianti eseguiti prima dell'entrata in vigore del presente
decreto
- da una dichiarazione di rispondenza, resa da un
professionista iscritto all'albo professionale per le specifiche
competenze tecniche richieste,..................

Mi ero dimenticato il particolare: la chiamano in modo diverso (rispondenza), proprio per segnalare che l'impianto rispondeva (si riferiva) a norme al tempo vigenti, ed oggi superate. Come scrive l'articolo da te citato.
– prima dell’ entrata in vigore del DM 37/2008 (27 Marzo 2008) si considerano a norma se, quando sono stati realizzati ,rispondevano alle disposizioni esistenti in quell’epoca.

Riportando però le considerazioni al tema della presente discussione, non vorrei che ci si perdesse in disquisizioni semantiche sul titolo di una dichiarazione che non esiste: di fatto se uno perde la Di.Co. o non l'ha mai avuta, si farà rifare la Dichiarazione.
Che non costa come rifare l'impianto.

p.s.: :^^: ... e concedimelo, .... anche post DM37/08, con una Di.Co. prodotta ex-novo certificherà se possibile solo la rispondenza dell'impianto alle norme tecniche in essere, visto che non può certificare la conformità anche alle norme legislative = assenza di Di.Co.originaria ... come correttamente hai fatto rilevare.
 

ssimone75

Membro Attivo
Professionista
... e concedimelo, ....

Ah io te lo concedo!
ma qui scatta il famosa espressione "siamo in Italia..." e quindi:
- che senso ha il non poter fare una Di.Re post 2008 quando ci troviamo con ditte che falliscono a go go?:disappunto:
- troveremo un'impresa che ci faccia la Di.Co. anche se non ha fatto l'impianto? :maligno:
- lo vorrà smontare e rimontare? :shock:
- si farà pagare profumatamente? :soldi:
etc etc etc
 

giovanniEDC

Membro Attivo
Agente Immobiliare
mi associo a quanto già segnalato da altri, il tipo di opere svolte nell'alloggio prevedono per forza il deposito delle certificazioni quindi i casi secondo me sono 2:
1- la più drastica. la pratica edilizia non è stata presentata al comune, oppure era di copertura, ovvero prevedeva pochi lavori non sostanziali solo per non allarmare vicini e vigili e poi dentro casa hanno fatto tutt'altro, magari in nero. in questo caso non ci sono le certificazioni ma soprattutto ci saranno evidenti difformità urbanistiche (tra il disegno presentato e ciò che è stato fatto). questo caso ovviamente rende impugnabile anche la proposta per la mancanza della conformità non impiantistica ma urbanistica.
2- la più mite. la pratica edilizia risponde alle opere eseguite, ma la fine lavori non è stata data proprio per la mancanza delle certificazioni impiantistiche. tipicamente potrebbe essere a causa del fatto che parte o tutto l'onorario degli artigiani non è stato saldato. non è insolito che a quel punto, visto che il lavoro ormai è fatto, l'unica arma in mano all'elettricista o l'idraulico sia trattenere la certificazione per indurre il committente a pagare.
la variazione catastale come forse ti avranno già detto non prova nulla rispetto alla comformità delle modifiche nè se queste erano autorizzate.
il problema relativo alla certificazione a posteriori degli impianti è banale se sono stati fatti bene, ed è secondario rispetto agli aspetti urbanistici.
sintetizzando, la casa nel caso 2 la prenderei comunque, a patto che la fine lavori la presentino, nel caso 1 no. e la proposta te lo consente.
buona fortuna
 

mmic

Membro Attivo
Privato Cittadino
Grazie, è come mi sto orientando
Hanno detto che stanno provvedendo alla CILA in sanatoria ma fanno orecchi da mercante sulla chiusura lavori
Vorrebbero usare un certificato impianti del 2006 dicendo che da allora non è stato toccato nulla
Purtroppo ad una verifica di persona, in uno dei due bagni manca il tubo in ingresso dell'acqua calda, c'è solo quello dell'acqua fredda, che poi sdoppiandosi porta acqua fredda in tutti i rubinetti, anche quelli che dovrebbero avere l'acqua calda. Ora per portare il tubo che secondo me manca bisogna bucare bagno e cucina.
Continuano a dire che è tutto in regola. Aspetto un altro po' la chiusura lavori e vedrò cosa ci scrivono.
 

studio gottardi

Membro Attivo
Professionista
Quanta confusione e inesattezze, l'unica cosa certa è stata riportando quanto dice il D.M. 37/08.
Se l'impianto è stato fatto dopo il gennaio 2011 deve avere le dotazioni minime previste dalla Norma CEI 64-8/7 dove individua, nelle abitazioni e solo nelle abitazioni, tre tipologie di livelli impiantistici, a livello elettrico, e per ogni livello le quantità di frutti e di linee minime per essere considerate a norma.
La DI.CO., per gli impianti post marzo 2008, deve essere rilasciata dalla ditta che ha eseguito i lavori e GRATUITAMENTE visto che la DICO è il documento che attesta, o dovrebbe attestare, che i lavori sono stati eseguiti a regola d'arte e rispettosi delle normative vigenti.
Chiedere 5000,0€ per le DICO oltre a essere una richiesta truffaldina è anche un non rispettare i vari codici etici cosa che può, anzi deve, essere segnalata alla camera di commercio.
Far fare da altre imprese le DICO è poco professionale anche perchè chi "certifica" si prende le responsabilità civile e penali degli impianti, purtroppo vi sono molte ditte che si fanno pagare facendo credere che tanto la DICO è solo un pezzo di carta cosa non vera...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto