Buongiorno volevo sottoporre a voi esperti le difficoltà che ho incontrato nella vendita del mio immobile sito in Roma in un condominio di 15 condomini il palazzetto di 4 piani è del 1951 il mio immobile è al piano terra con due giardini, al momento di vendere l'appartamento ho voluto verificare lo stato urbanistico dell'immobile e dalle mie ricerche è emersa una difformità planimetrica. Ho incaricato uno studio tecnico di un geometra il quale ha voluto verificare il progetto originario dell'immobile dove oltre alle difformità dell'appartamento abbiamo constatato che anche le cantine non sono state rappresentate come dovrebbero essere attualmente ma mancanti di mura divisorie (prog. originario) mentre attualmente sono separate, inoltre l'agibilità del fabbricato si riferisce in maniera parziale a soli 170 mq (documento attestante) e non fa' riferimento alle cantine. Vorrei sapere da voi e ringraziandovi in anticipo quali documenti devo far produrre dallo studio tecnico e quali sono le tolleranze possibili a livello urbanistico affinchè si arrivi ad un rogito con tranquillità visto che per sistemare la posizione urbanistica dell'immobile dovrò sborsare un importo considerevole per regolarizzare la casa e forse anche il condominio ? Attendo i vostri consigli