Quindi il diritto di prelazione è obbligatorio per l'inquilino che ha stipulato il contratto di locazione per l'immobile uso ufficio..anche se il contratto è stato fatto di 4 anni?
Il contratto di locazione di immobile urbano ad uso diverso da quello di abitazione è stabilito dalla legge in 6+6 o 9+9.
L'art. 27 (L.392/78) al comma quarto (4°) avverte che qualora sia stata convenuta una durata inferiore, la locazione si intende pattuita per la durata rispettivamente prevista nel primo (1°) comma.
Sono nulli i patti contrari per quanto riguarda la durata.
Il diritto di prelazione spetta sempre come ha stabilito la legge.
L'indennità per l'avviamento solo per quelli che hanno contatti con il pubblico.
 
Ripesco questa discussione perché anche io ero convinto di quanto presumo pensasse @Umberto Granducato
Ho visto che la legge sembrerebbe dare ragione a @Antonello

Però, ecco cosa riporta il libro di buffetti "l'agente immobiliare" (allego al post).

Inoltre, tra il 2002 e il 2006 ci è capitato di seguire delle vendite in cui soggetti con un contratto 6+6 che non avevano il diritto all'indennità di avviamento abbiano preteso il diritto di prelazione e abbiano perso in giudizio.
Non ho seguito io direttamente la cosa ma è quanto mi è stato riferito.
 

Allegati

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top