La Capanna

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Dopo aver letto un po di forum qui in rete tutti di parte(purtroppo esistono solo quelli degli agenti immobiliari), voglio chiedervi se per voi è giusto che io debba pagare per un servizio che non ho avuto, in quanto sarei comunque arrivato a trovare quell'appartamento. si parla di professionalità, competenza,esperienza,etc..secondo me la professionalità è nell'accettare il fatto che una persona non agisca con malizia...Nicola[/quote]



Non hai avuto il servizio perché non hai voluto chiederlo quando era invece in tuo diritto richiederlo...
Non hai agito con malizia? bene ora che hai conosciusciuto la legge che regola il rapporto con gli Agenti Immobiliari, dimostralo e pagate le provvigioni!.Anna
 

Domus mp Immobiliare

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Fudo81 allora non capisci ! Devi avere ragione a tutti i costi . Non rispetti chi lavorando ti ha venduto un servizio ed oltretutto lo irridi adducendo che anche tu sei capace di trovare casa. Ma allora perchè ti sei rivolto ad una agenzia immobiliare ? Non credo che il collega ti abbia accompagnato costringendoti alla visione . Quell’appuntamento a lui è costato tempo e denari .Ti ha venduto professionalità richiamandoti e proponendoti vari immobili per capire cosa cercavi. Ma forse questo e meglio dimenticarlo o fare finta di non capirlo . E’ più comodo . Soprattutto è più comodo non pagare. Se si riflette un solo attimo è facile capire perché gli AI alle volte cercano di tutelarsi . Ma anche questo è meglio non comprenderlo perché in generale la correttezza ha un costo . Scusami per la franchezza con cui ti ho voluto partecipare il mio pensiero, ma sono stanco di queste situazioni ,credo come molti miei colleghi . Gli AI vogliono solo fare il proprio lavoro, che, ti assicuro è difficile e dispendioso , questo però nella certezza dei propri diritti.Ciao!
 

patrizia581958

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Athesis ha scritto:
ciao a tutti,
stò pensando di cambiare l'insegna della mia agenzia da "Athesis servizi immobiliari" a "Athesis agenzia di pubblicità gratuita". :risata: almeno così le persone entrano, chiedono tutte le informazioni che vogliono, magari pretendono anche di visionare gli immobili che a loro interessano e poi ............... ciao vado dal proprietario e con le informazioni che tu agente gratuito di pubblicità mi hai dato combino l'affare. :disappunto: :disappunto: :disappunto:
Almeno così il venditore è contento perchè ha venduto l'immobile, l'acquirente è più contento perchè ha torvato l'immobile che cercava ed il povero c......ne dell'agente dopo avere speso tempo e denaro la prende nel c..o!!! (tanto con i soldi che un Agente Immobiliare prende cosa vuoi che sia se io non pago la provvigione)
Proverò a chiedere in Camera di Commercio se posso cambiare da impresa individuale ad ONLUS! :sorrisone:
Ma per favore facciamo i seri!
Ma si, veramente si comincia a non poterne più, andremo a fare tutti i missionari prossimamente, oppure come si dice, che oggi e' di moda, i volontari...........
 

Rosario Ravanini

Oggi è il mio Compleanno!
Agente Immobiliare
Amm.re Condominio
Nell'attimo in cui ti ha fatto visionare l'appartamento è scattata l'obbligazione da parte tua nei suoi confronti chiudendo l'affare...

Hai agito con leggerezza,in quanto pensavi che chiudendo l'operazione da solo ti saresti salvato dal dover rispondere in denaro nei confronti del collega....
Mi spiace, la malafede per me è intrinseca nella tua azione, hai tentato ma ti è andata male..
Ti conviene incontrare il mediatore e ratificare una parcella " contenuta " in quanto il collega ti ha solo portato, non ha affettuato tutto il sacro santo lavoro conseguente.......( se riesci a convincerlo che non volevi farlo fesso :rabbia: ) certo che se ricorre ad un legale dovrai sborsare fino all'ultimo centesimo... :soldi:
:D
L'onestà e la buona fede fa sempre bene, i furbetti purtroppo........
 

Rosario Ravanini

Oggi è il mio Compleanno!
Agente Immobiliare
Amm.re Condominio
Vuol dire che se su un importo di € 150.000,00 spetta una provvigione del 3 % € 4500,00 più IVA,comprensiva di visita all'immobile, contatto con il proprietario, trattativa sul prezzo, telefonate, incontro per la stesura dell'opzione d'acquisto, contatto con l'istituto di credito, visita alla conservatoria immobiliare e catasto per la relativa documentazione, incontro per il preliminare, appuntamento dal notaio tutto questo a me sembra che il collega non l'abbia fatto...a solo portato il cliente a visitare l'immobile, un oretta di tempo, ho capito bene ?
Ebbene se è cosi, è meglio accordarsi su una parcella contenuta, proprio per sottolinare che i furbi, fanno poca strada, perchè il collega ha perfettamente ragione, lo sottolieno, ma è meglio accordarsi,prendere i soldini subito,anzichè aprire un contenzioso, in quanto questo porta sempre cattiva pubblicità, il cliente stravolgerà sempre la realtà a suo favore, dicendo in giro che i mediatori sono sempre degli squali che prendono i soldi senza fare nulla, e questo non è bene per la categoria.
Cerchiamo di fare i brillanti,meglio un buon accordo che una parcella incassata forzatamente.
almeno io la penso così, poi da un legale può sempre andare, tenendo presente che il tipo non ha firmato nulla, non è il caso di avviare una causa per un recupero di un credito così, anche perchè in sede di dibattimento, il giudice, sicuramente considerazioni come le mie, le farà di certo, non credo proprio che emetta una sentenza ,ipso facto,senza sentire l'altra parte.... e senza valutare l'operato del mediatore, cioè senza sapere cosa ha effettivamente fatto per chiudere l'affare,questo è il mio punto di vista.... poi ripeto può fare una bella causa, prendere ( forse ) tutti i 4500,00 più spese, perchè è nel suo pieno diritto..... ma io non lo farei....
ciao
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Vuol dire che se su un importo di € 150.000,00 spetta una provvigione del 3 % € 4500,00 più IVA,comprensiva di visita all'immobile, contatto con il proprietario, trattativa sul prezzo, telefonate, incontro per la stesura dell'opzione d'acquisto, contatto con l'istituto di credito, visita alla conservatoria immobiliare e catasto per la relativa documentazione, incontro per il preliminare, appuntamento dal notaio tutto questo a me sembra che il collega non l'abbia fatto...a solo portato il cliente a visitare l'immobile, un oretta di tempo, ho capito bene ?
Ebbene se è cosi, è meglio accordarsi su una parcella contenuta, proprio per sottolinare che i furbi, fanno poca strada, perchè il collega ha perfettamente ragione, lo sottolieno, ma è meglio accordarsi,prendere i soldini subito,anzichè aprire un contenzioso, in quanto questo porta sempre cattiva pubblicità, il cliente stravolgerà sempre la realtà a suo favore, dicendo in giro che i mediatori sono sempre degli squali che prendono i soldi senza fare nulla, e questo non è bene per la categoria.
Cerchiamo di fare i brillanti,meglio un buon accordo che una parcella incassata forzatamente.
almeno io la penso così, poi da un legale può sempre andare, tenendo presente che il tipo non ha firmato nulla, non è il caso di avviare una causa per un recupero di un credito così, anche perchè in sede di dibattimento, il giudice, sicuramente considerazioni come le mie, le farà di certo, non credo proprio che emetta una sentenza ,ipso facto,senza sentire l'altra parte.... e senza valutare l'operato del mediatore, cioè senza sapere cosa ha effettivamente fatto per chiudere l'affare,questo è il mio punto di vista.... poi ripeto può fare una bella causa, prendere ( forse ) tutti i 4500,00 più spese, perchè è nel suo pieno diritto..... ma io non lo farei....


Nella sostanza sono d'accordo, ma un'eventuale parcella ridotta è affare loro e non credo sia un consiglio da dare pubblicamente. Non si tratta di fare i brillanti in questo caso, magari in altri casi si, ma non in questo. Io penso che il messaggio sia SBAGLIATO: l'ho scritto già diverse volte. Leggendo il tuo post un privato percepisce una cosa sbagliata, che noi, secondo me, dobbiamo evitare assolutamente e cioè che saltando un AI lo si puo liquidare con una 'parcella contenuta' perchè non ha svolto il suo lavoro. L'AI non ha svolto il suo lavoro perchè è stato saltato e non ha potuto svolgerlo, quindi va pagato regolarmente. Se poi si accorderanno, andranno da un legale o faranno non so cosa saranno accordi loro che io definisco straordinari.
Con stima. :stretta_di_mano:
 

barium

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
ciao a tutti,
nella mia zona lo sport preferito è" salto dell'agenzia ". :applauso: . purtroppo non leggo nulla di nuovo e questo mi rammarica molto. Sono evidenti le scuse accampate dal cliente 'troppo attento!' e non penso che la via legale sia sbagliata. Del resto se c'è un giudice che sentenzia a mio favore e sancisce il pagameto della mediazione, cosa che penso succeda! , c'è una e solo una realtà !!!.... HAI SBAGLIATO caro il mio Nicola !!. :soldi: PAGARE E SORRIDERE :soldi: !!!! buon lavoro a tutti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto