raflucs

Membro Junior
Privato Cittadino
Ciao a tutti,
Chiedo a voi AI: è corretto pensare che quando un ai prende in carico un BUON immobile e soprattutto a prezzo nel 98% dei casi l’immobile non fa in tempo nemmeno a uscire in pubblicità perché subito piazzato all’amico imprenditore o a qualche cliente privilegiato?
In caso affermativo si può dire che la maggior parte delle agenzie lavorino così? (Non sto giudicando è solo per capire)
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
da non AI ti riformulo la domanda. se al venditore va bene il prezzo che gli viene proposto, pensi che preferisca vendere subito al primo che glielo offre o che invece voglia mandarlo in pubblicità (che costa...), farlo vedere a 20 persone nell'arco di due mesi e aspettare la prima offerta?

l'unico vero problema è forse che l'agente ha turlupinato il venditore facendogli accettare un prezzo più basso del reale valore di mercato.
 

raflucs

Membro Junior
Privato Cittadino
da non AI ti riformulo la domanda. se al venditore va bene il prezzo che gli viene proposto, pensi che preferisca vendere subito al primo che glielo offre o che invece voglia mandarlo in pubblicità (che costa...), farlo vedere a 20 persone nell'arco di due mesi e aspettare la prima offerta?

l'unico vero problema è forse che l'agente ha turlupinato il venditore facendogli accettare un prezzo più basso del reale valore di mercato.
Ah ecco … come pensavo
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
si può dire che la maggior parte delle agenzie lavorino così?
Si può dire che la maggior parte delle agenzie hanno un database di clienti, ed in base alle esigenze di ogni cliente, si informa del fatto che si avrà da vendere un immobile che rispecchia le loro esigenze per dimensioni e posizione.
Esempio: ho venduto 2 ville a schiera nello stesso complesso condominiale, mi stava rientrando la terza villetta, l'altra settimana ha chiamato una cliente chiedendomi di informarla se avessi avuto immobili simili in quella zona e io ne avevo uno "quasi pronto". abbiamo visitato l'immobile prima della messa in pubblicità (aspettavo sanatoria). Oggi ho pubblicato l'annuncio e inviato il link con tutte le info (mq, prezzo, planimetrie nuove) alla cliente. La cliente vuole venire a fare la proposta. Io che "colpa" ne ho?

P.s: chissà perché sento "aria" di polemica...
Se il prodotto è BUONO è normale che si vende subito. A prescindere dall'amico imprenditore o il cliente privilegiato, pensa che ci sono immobili che si vendono al primo appuntamento!
 

raflucs

Membro Junior
Privato Cittadino
Si può dire che la maggior parte delle agenzie hanno un database di clienti, ed in base alle esigenze di ogni cliente, si informa del fatto che si avrà da vendere un immobile che rispecchia le loro esigenze per dimensioni e posizione.
Esempio: ho venduto 2 ville a schiera nello stesso complesso condominiale, mi stava rientrando la terza villetta, l'altra settimana ha chiamato una cliente chiedendomi di informarla se avessi avuto immobili simili in quella zona e io ne avevo uno "quasi pronto". abbiamo visitato l'immobile prima della messa in pubblicità (aspettavo sanatoria). Oggi ho pubblicato l'annuncio e inviato il link con tutte le info (mq, prezzo, planimetrie nuove) alla cliente. La cliente vuole venire a fare la proposta. Io che "colpa" ne ho?

P.s: chissà perché sento "aria" di polemica...
Se il prodotto è BUONO è normale che si vende subito. A prescindere dall'amico imprenditore o il cliente privilegiato, pensa che ci sono immobili che si vendono al primo appuntamento!
No no, quale polemica.. 🤣
È solo per capire come funziona.
Le polemiche le faccio solo nell’altro post!

Grazie per le info
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ciao a tutti,
Chiedo a voi AI: è corretto pensare che quando un ai prende in carico un BUON immobile e soprattutto a prezzo nel 98% dei casi l’immobile non fa in tempo nemmeno a uscire in pubblicità perché subito piazzato all’amico imprenditore o a qualche cliente privilegiato?
In caso affermativo si può dire che la maggior parte delle agenzie lavorino così? (Non sto giudicando è solo per capire)
cosa vuol dire a prezzo? Potrebbe essere un prodotto non richiesto per tipologia ecc. Le variabili nella compravendita sono tante. Fai apertamente la domanda per cui vorresti avere un confronto ed evitiamo polemiche.
 

raflucs

Membro Junior
Privato Cittadino
cosa vuol dire a prezzo? Potrebbe essere un prodotto non richiesto per tipologia ecc. Le variabili nella compravendita sono tante. Fai apertamente la domanda per cui vorresti avere un confronto ed evitiamo polemiche.
Da dove ti risultano eventuali polemiche scusa? Ho fatto una domanda..
“A prezzo” intendo che la richiesta del venditore non è fuori mercato ma in linea.

Comunque la Domanda sottintesa era: è meglio attendere un annuncio di un immobile che rispetti le caratteristiche che cerco o conviene fare visita alle varie agenzie per illustrare quello che mi serve e attendere che mi ricontattino quando gli si presenta l’occasione?
 
Ultima modifica:

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Da dove ti risultano eventuali polemiche scusa? Ho fatto una domanda..
“A prezzo” intendo che la richiesta del venditore non è fuori mercato ma in linea.
scusa effettivamente volevo dire altro, non polemica in senso letterale ma semplicemente cosa è successo? La richiesta del venditore se in linea, l'oggetto è stato venduto? Dove sta il problema di come lavorano le agenzie. Chi decide di affidarsi all'agenzia, si è affidato al professionista che conosce e che sa essere in grado di arrivare a conclusione dell'affare, non è perchè si pensa l'oggetto di vendita sia a prezzo sia più facile venderlo, non è così.
 

-csltp-

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Le case al prezzo corretto IN QUESTO MOMENTO si vendono velocemente ma questo non significa che vengano acquistate dagli amici degli amici.

Dipende molto da tanti fattori, zona tipologia ecc.

Se mi dai un immobile al prezzo giusto e con pochi difetti non avrò problemi a vederlo senza pubblicizzarlo utilizzando la banca dati.

Se poi il prezzo è inferiore di tanto rispetto al prezzo di mercato magari l’ai se lo tiene.

Di solito quando gli amici pensano di fare l’affare pensano anche si pagare poche provvigioni… personalmente li ritengo i clienti peggiori.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto