La maggior parte delle banche fornisce delle "tabelle" ai periti con dei range cui attenersi. Poi sta al perito in base all'immobile indirizzare la perizia verso la fascia alta o bassa del range indicato dalla banca. Cmq le perizie per mia esperienza oggi sono abbastanza vicine al valore commerciale degli stessi, con un margine verso l'alto.
 
l'obbiettivo principale del perito è controllare che non ci siano abusi, poi sta all'agente e/o al venditore , dare un prezzo realistico all'immobile . è piu' facile che trovi un abuso che un prezzo lontano dalla realta'
 
Scusate sono nuova e non so se scrivere qui o meno.io ho fatto la perizia il 22 quando avrò più o meno una risposta(la mia banca è bper)grazie a chi vorrà rispondermi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top