Jo1l5m

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve a tutti

Dopo il Rogito notarile, il vecchio proprietario, qualora ci sono dei lavori di adeguamento impianti (o altro), deve pagare lui le spese?

Grazie
a
tutti
 
Domanda non chiarissima.
Se sono lavori condominiali straordinari sono a carico venditore se deliberati prima del rogito (salvo accordi diversi).
Se sono lavori nell'immobile compravenduto generalmente no,ma dipende da eventuali accordi differenti o dal caso concreto.
 
Domanda non chiarissima.
Se sono lavori condominiali straordinari sono a carico venditore se deliberati prima del rogito (salvo accordi diversi).
Se sono lavori nell'immobile compravenduto generalmente no,ma dipende da eventuali accordi differenti o dal caso concreto.

sono dei lavori ricerca quasto elettrico interno appartamento.

Grazie
Mille
 
no. a meno che tu non riesca a dimostrare che il problema fosse presente prima dell'acquisto . quindi perito , avvocato , causa , etc.. ne vale la pena? per cosa 100 euro ? 1000 euro?
 
no. a meno che tu non riesca a dimostrare che il problema fosse presente prima dell'acquisto . quindi perito , avvocato , causa , etc.. ne vale la pena? per cosa 100 euro ? 1000 euro?

sono il venditore, prima il problema non c'era, dopo poco più di un mese dalla vendita è nato il problema elettrico.
Grazie
 
Secondo me dovresti stare tranquillo,dopo un mese non credo proprio tu possa essere responsabile,visto che non avevi più il possesso della casa,e quindi il problema non può essere stato causato da te.
 
no. a meno che tu non riesca a dimostrare che il problema fosse presente prima dell'acquisto . quindi perito , avvocato , causa , etc.. ne vale la pena? per cosa 100 euro ? 1000 euro?
Dipende, perchè se quello è un problema che poi a catena ne scatena altri, almeno è sempre bene denunciarlo, dato che la prescrizione dura 8 giorni.
Poi al massimo per costi bassi non richiedi nulla, ma almeno se poi fosse solo un effetto di un problema maggiore hai rispettato i tempi per la denuncia del guasto.

Secondo me dovresti stare tranquillo,dopo un mese non credo proprio tu possa essere responsabile,visto che non avevi più il possesso della casa,e quindi il problema non può essere stato causato da te.
In realtà dipende dal problema e dalla natura, dipende anche se l'immobile è di recente costruzione dovrebbe esserci anche una garanzia del costruttore.


Ne approffitto per una domanda, io sto acquistando un appartamento di recentissima ristrutturazione, anche in questo caso credo ci sia una forma di garanzia che dovrebbe coprire i lavori dell'appartamento, ma non trovo i termini di questa garanzia (ho trovato solo quelli del costruttore 2 anni per i vizi non gravi e 10 anni per i vizi gravi), qualcuno li sa e me li potrebbe postare, grazie.
 
Dipende, perchè se quello è un problema che poi a catena ne scatena altri, almeno è sempre bene denunciarlo, dato che la prescrizione dura 8 giorni.
Poi al massimo per costi bassi non richiedi nulla, ma almeno se poi fosse solo un effetto di un problema maggiore hai rispettato i tempi per la denuncia del guasto.


In realtà dipende dal problema e dalla natura, dipende anche se l'immobile è di recente costruzione dovrebbe esserci anche una garanzia del costruttore.


Ne approffitto per una domanda, io sto acquistando un appartamento di recentissima ristrutturazione, anche in questo caso credo ci sia una forma di garanzia che dovrebbe coprire i lavori dell'appartamento, ma non trovo i termini di questa garanzia (ho trovato solo quelli del costruttore 2 anni per i vizi non gravi e 10 anni per i vizi gravi), qualcuno li sa e me li potrebbe postare, grazie.

Grazie
anni 40 è vendita da privato
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top