Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Con la fiducia a zero già nelle tipologie vai ad aggiungere gentaglia inqualificabile che per anni ha scorazzato nel settore....

Nel mercato del nuovo ci sono stati molti meno agenti improvvisati, perchè le modalità di vendita sono completamente diverse, soprattutto se vendi sulla carta.

Se poi le tipologie erano spesso infelici (ma non sempre) gli acquirenti sapevano bene cosa compravano, perchè con le piante arredate si capiva perfettamente cosa poteva starci e cosa no, ed evidentemente gli andava bene...

In quel momento, tutti preferivano il nuovo all'usato e quindi accettavano già in partenza che le dimensioni fossero molto più piccole...

Solo da pochi anni c'è una rivalutazione dell'usato, ma più per la possibilità di trattare molto il prezzo che per le dimensioni...
Perlomeno questa è la mia esperienza.
 

Mil

Membro Senior
Se poi le tipologie erano spesso infelici (ma non sempre) gli acquirenti sapevano bene cosa compravano, perchè con le piante arredate si capiva perfettamente cosa poteva starci e cosa no, ed evidentemente gli andava bene...

sono quei fenomeni inspiegabili di massa che dopo qualche anno finiscono per essere studiati dagli antropologi. Solo che qui è come se si fossero svegliati da un'ipnosi forzata e disconoscessero le loro stesse azioni. Non gli andava, tanto bene...
Nella mia perfidia di selezione darwiniana del mercato ti confesso però che mi fanno un po' pena.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Dovevano farti pena prima immedesimandoti quando buttavi giù lo schizzo del progetto e da solo dovevi dire: Contribuirò allo sfacelo al cambiamento? Quanto? Ebbene siete i protagonisti .... Cosa volete di più! Podio.
 

Mil

Membro Senior
Dovevano farti pena prima immedesimandoti quando buttavi giù lo schizzo del progetto e da solo dovevi dire: Contribuirò allo sfacelo al cambiamento? Quanto? Ebbene siete i protagonisti .... Cosa volete di più! Podio.

io non c'entro, ma non per autentica pietà o idealismo verso gli acquirenti, concetti che ho abbandonato da quando ho sposato il bieco cinismo. Semplicemente perchè vedevo l'uragano arrivare. E avevo ragione.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
e quindi non hai lavorato da allora? Dimmi, dimmi racconta. Perché sai chi ha comprato i terreni doveva sfruttare al massimo i volumi.
Detto questo, l'uragano va visto nella sua globalità, ed oggi parlare di quello che è stato non serve a nulla, bisogna guardare avanti e cercare di continuare a lavorare. Noi da agenti immobiliari, selezionare i tecnici limitare le boiate ecc ecc ecc.
 

Mil

Membro Senior
e quindi non hai lavorato da allora? Dimmi, dimmi racconta. Perché sai chi ha comprato i terreni doveva sfruttare al massimo i volumi.
Non è un problema dei clienti, a pensarci bene. Fa il paio con il mancato utilizzo degli impianti per un imprenditore che vende un qualunque prodotto. Non si capisce perchè gli edili non debbano oggettivamente subire il rischio d'impresa, specie quando si era consapevoli di non poterlo scaricare in eterno sui consumatori finali. La verità è che non c'è autocritica e nessuno riconosce che l'epoca delle soluzioni lillipuziane, dei complessi alveare e dell'indebitamento tombale è durata fin troppo.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
La verità è che non c'è autocritica e nessuno riconosce che l'epoca delle soluzioni lillipuziane, dei complessi alveare e dell'indebitamento tombale è durata fin troppo.

Non credo che oggi non ci sia autocritica, certo che per arrivarci si è dovuto raschiare il fondo del barile....

So io quali battaglie si facevano con i costruttori per convincerli a fare magari 16 villette invece di 18 ....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto