mettete in piedi tutto sto ambaradan o gli date una valutazione un cicin piu' snella??
Ma infatti.
Questa non è roba da acquisizione, è roba da periti, ma l'ho già detto. Non sarebbe possibile lavorare così: vai a comprare i comparabili, ti metti a fare tutto 'sto po'po' di roba per acquisire l'immobile.... e il giorno dopo ti chiama il proprietario e ti dice: "Grazie.... già venduto da me" :mrgreen:
 
Carlo ( e ovviamente tutti i valutatori che usano sistemi analoghi ) ,volevo farti una domanda banale banale ( e non prenderla in polemica eh !! ) , ma tu quando ti chiama la famiglia Rossi per stimare la sua casa ( 90 mq. su 2 piani 300 mq. di giardino, ben tenuta, anni 80 ) e metterla in vendita ,mettete in piedi tutto sto ambaradan o gli date una valutazione un cicin piu' snella??;-)
p.s. non assalirmi con mille disquisizioni plss. , ma rispondimi semplicemente..grazie di cuore ( la mia e' vera curiosita':buu: )
Non avrai risposta perchè fare una valutazione di un immobile è cosa molto semplice per qualsiasi ai mediamente capace utilizzando il tanto dispregiato metodo a "puzzo", dietro questo metodo ci sono anni di esperienza e profonda conoscenza della piazza dove ognuno di noi lavora , e non sfere di cristallo o fondi di caffè.
Al dunque l'immobile sarà venduto alla cifra "indovinata" dall'ai.(naturalmente parlo di ai seri e preparati)
Tre mesi di discussione per dire sempre le stesse cose ,il valore non è il prezzo'??
Bene quindi la cifra scritta in fondo a 40 pagine di calcoli da fisica quantistica a cosa serve??:-p
 
@ Garbuio...e tu come fai? ;-)
IO COME FACCIO? mi chiede il Carlo...magari puo' sembrare strano, ma vado a naso..sensazioni sull'immobile..valori di mercato ( venduto ) e faccio delle "mini comparibili " sul presente....e di rado sbaglio;-) molto di rado:D
Ah sia chiaro, lungi da me il pensiero che i metodi IVS o simili non servano..anzi! Ma livedo su valori di asset immobiliari da mettere a bilancio, perizie per il tribunale o il fallimentare, stime che mi vengono commissionate ad hoc ed usate per vari motivi...che ne so' 10 eredi sparsi per il mondo e devono vendere prorpieta' milionarie.
Ma il personale e' dato dall'esperienza..che devo dirti
 
dipende da cosa mi chiede il cliente, da quanto è disposto a pagare, da quali sono le sue esigenze ...
e questo non è, ovviamente, in funzione dei metodi utilizzati ma è un dovere per qualsiasi prestazione professionale ... o no?

questa la chiami risposta ? Senza polemica eh, solo per dirti che per me nn risponde alla domanda di andrea.
 
dipende da cosa mi chiede il cliente, da quanto è disposto a pagare, da quali sono le sue esigenze ...

Il cliente Andrea ti ha chiesto specificatamente cosa fai "per stimare la sua casa ( 90 mq. su 2 piani 300 mq. di giardino, ben tenuta, anni 80 ) e metterla in vendita".
Ti ha chiaramente fornito richiesta ed esigenza.
Quindi che fai?
 
Quindi che fai?
quanto tempo mi dai?
i disegni me li dai te o me li devo procurare?
serve due diligence per la perizia e poi per la vendita?
conformità?
altro ...
tutto ok?

sono X €, il lavoro te lo faccio in y tempo
Va bene? si procede
Non va bene? vuoi spender meno ti tolgo questo, ti serve altro lo aggiungiamo

è sufficiente?

ah, la domanda non era rivolta solo a me, Andrea ha portato il suo pensiero, il tuo qual'è?

a te ho rivolto una richiesta ancora in sospeso
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top