Marzia Moreschi

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Basterebbe rifletterci per capire che il raddoppio dei prezzi, in un un mercato allargato, è dipeso solo da una cosa: il cambio lira/euro sbagliato in partenza, che come ho detto altrove, è stata la svendita del prodi. Questo pagate. E lo dice una persona di sinistra.

Chissà perché paghiamo solo noi (con noi intendo gente comune che lavora e suda per portare a casa la pagnotta quotidiana) e mai loro (con loro intendo quella casta intoccabile che ci governa).
 

Mil

Membro Senior
Forse sono diverse le zone dove gli acquisti principalmente vengono fatti per investimento : mare, montagna o zone di particolare pregio. Quel tipo di clientela è meno vincolato al prezzo ma è pur sempre sensibile alla scelta migliore secondo il rapporto qualità/prezzo.

Già....ma i periti delle banche non hanno l'anello al naso e se un rustico di montagna costa come un appartamento di città il mutuo non lo vedi nemmeno con il binocolo...Poi per carità, c'è sempre la clientela con un bel po' di cash...c'è da confidare sempre di più su questa tipologia, per mantenere i prezzi allo stato attuale.
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
ma quando parlate di prezzi cosa intendete?



questi non sono prezzi ma speranze, illusioni di vendita

il prezzo è tutt'altra cosa

pag. 169 del glossario Tecnoborsa Agenzia del Territorio

"Somma di denaro effettivamente corrisposta per acquistare la proprietà o il diritto reale su un determinato bene"

:innocente:

ignorando questo post state perseverando nell'errore e questo è diabolico :rabbia:

prezzi, offerte, raddoppio, crollo, calo :shock: ...
vengono trattati come al bar, o meglio come in un forum :^^:
per fare il salto di qualità bisogna iniziare a dimostrare quanto si dichiara
non è obbligatorio ma vivamente consigliato :amore:
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
ignorando questo post state perseverando nell'errore e questo è diabolico :rabbia:

prezzi, offerte, raddoppio, crollo, calo :shock: ...
vengono trattati come al bar, o meglio come in un forum :^^:
per fare il salto di qualità bisogna iniziare a dimostrare quanto si dichiara
non è obbligatorio ma vivamente consigliato :amore:

tu dici...........questi non sono prezzi ma speranze, illusioni di vendita....ma a me povero venditore chi me le da' queste illusioni??
chi mi valuta l'immobile.........che sa che non si vende nemmeno se la valutazione e' giusta perche' la gente e' in attesa di chissa' cosa o perche' proprio non ci sono i soldi.
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
è una questione di linguaggio
cominciamo a chiamare le cose con il loro nome ed eviteremo tanti equivoci
poi si può discutere pure di quanto dici te, che è un altro problema ancora
ma se non condividiamo un linguaggio ... parliamo e non ci capiamo ;)
qui stiamo parlando di prezzi ...
valore e offerte di vendita (o illusioni) sono altra cosa :ok: non sono sinonimi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto