Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E quindi enrikon devo dire al mio agente immobiliare di registrare cmq la proposta?
Chi deve pagare la registrazione?
Se non la si registra cosa puo' succedere?

In ordine:
1) Decidi tu (ovviamente in accordo col venditore e l'agenzia in quanto entrambi solidali con te nell'obbligo della registrazione).
2) L'acquirente
3) Se nessuno se ne accorge (e nessuno se ne accorge)... nulla :roll:
 
acquirente grazie per le tue informazioni e per il tempo che hai speso per rispondermi, cmq volevo dirti che ho scritto qui perche' sono "ignorante" della materia e sto cercando di capirci qualcosa. Se avessi saputo delle sentenza della cassazione a cui ti riferisci e avessi gia' studiato la questione certo non avrei scritto qui.
Se tu rispondi qui lo fai perche' ti fa piacere e se uno prova a fare altre domande perche' non ha capito bene tu puoi benissimo non rispondere se ritieni che siano banali o se alle stesse domande hai gia' risposto. Ancora grazie

guarda che ti ho risposto per farti capire a cosa potresti andare incontro.
se poi tu mi dici ..................ma allora i problemi potrebbero verificarsi solo se ci fossero dei problemi???
A questo punto ti rispondo...................fai come vuoi. L' unica cosa che ti potevo rispondere, non sei mica mio figlio.
poi naturalmente ci sono gli esperti che rispondono anche loro.
comunque ti ringrazio dei ringraziamenti.
ciao
 
Ho eliminato i battibecchi che inquinavano la discussione. Vi prego di moderare i termini e di non insultarvi.
Potete ad ogni modo continuare in privato anche tutta la notte :D
 
guarda che ti ho risposto per farti capire a cosa potresti andare incontro.
se poi tu mi dici ..................ma allora i problemi potrebbero verificarsi solo se ci fossero dei problemi???
A questo punto ti rispondo...................fai come vuoi. L' unica cosa che ti potevo rispondere, non sei mica mio figlio.
poi naturalmente ci sono gli esperti che rispondono anche loro.
comunque ti ringrazio dei ringraziamenti.
ciao

Ringraziandoti...ma c'e' modo e modo;)...rimaniamo all'interno della non supponenza plsss...grazie di:inlove:
 
Ad Acquirente ricordo che 1 (una) sentenza di cassazione non fa legge. Quindi nel precisare GIUSTAMENTE che esiste questo orientamento, non si può certo giudicare una certezza.
Come ha detto Acquirente, se uno vuol stare sul sicuro al 100% occorre tenere conto di quanto da lui correttamente sostenuto
 
Ringraziandoti...ma c'e' modo e modo;)...rimaniamo all'interno della non supponenza plsss...grazie di:inlove:

troppa suscettibilita' in giro...................io sono fatto cosi', e' il mio carattere..............se poi le persone intravedono della maleducazione io non ci posso fare niente.
comunque meno male che avete tolto tutti i battibecchi .
era ora.
 
Acquirente mi dispiace leggere che "era l'ora". Qui nessuno di noi fa per lavoro la gestione del forum e nessuno di noi ci guadagna un centesimo. Peraltro questo non è un servizio a pagamento. Ti pregherei quindi di trattare con più rispetto gente che lavora gratis anche per te, per permetterti di dire la tua in santa pace, sacrificando tempo che dedicherebbe alla propria famiglia. Grazie ;)

Tornando noi noto che non volete mollare il colpo, per cui chiudo la discussione. Mi scuso con l'autrice, sperando che le informazioni fin qui raccolte siano complete. Viceversa la prego di aprire una nuova discussione, visto che questa non può sopravvivere.
 
ragazzi e ragazze...quell'iconcina a sx formato busta da lettera ( non serve nemmeno il bollo ed e' piu' veloce della posta celere assicurata;) )...usatela pure senza parsimonia e sfogatevi a mille...quando vi sarete esauriti tornate fra noi e saremo felici di riaccogliervi:hi::hi:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top