Buongiorno a tutti, ieri sono stata al compromesso e, purtroppo, non sono tornata a casa con la serenità che mi sarei aspettata.
Mi spiego: è tutto stato fatto dal notaio, ma la venditrice, quando è stato detto che il rogito sarebbe stato fatto entro e non oltre il 10 maggio (come d'altra parte era stato scritto e firmato nella proposta d'acquisto) è caduta dalle nuvole, dicendo che le pareva presto, che lei sta sistemando la casa nuova e che ha paura di non farcela. Alla fine ha comunque acconsentito (e vorrei vedere
), assicurando che la casa sarebbe stata libera al rogito, che è stato fissato per l'8 maggio. Io, grazie a quanto letto qui, ho chiesto di visitare la casa due giorni prima e dal notaio ho fatto aggiungere che, qualora la casa non fosse completamente libera, dalla somma totale per l'acquisto verrebbero detratti 3.000 euro. E questo mi tranquillizza. Ma mi chiedo: è sufficiente che nel preliminare sia scritto che il rogito si farà entro e non oltre il 10 maggio? Non si scrive la data del rogito anche sul preliminare? E se la venditrice l'8 maggio non si presenta o comunque vuole tardare in qualche modo, potrò poi fare richiesta di penali giornaliere o è troppo tardi per farlo?
Non chiedetemi cosa facesse durante tutto questo l'AI perchè non lo so, visto che non ha praticamente aperto bocca e ho anche pensato si stesse appisolando
Altra cosa: la banca erogherà il mutuo con l'assegno per la venditrice in data 8 maggio. Avete idea di quando dovrò cominciare a pagare il mutuo? Scusate, le domande mi vengono in mente a rate...
Ultima domanda (almeno per ora): dovrò dare la disdetta dell'appartamento in cui sono in affitto e mi chiedevo come si calcolano i mesi di preavviso. Io devo darne tre e se, poniamo, mando la raccomandata il 20 febbraio, ho a disposizione tutto il mese di maggio oppure devo proprio calcolare 90 giorni e quindi andarmene entro il 20 maggio?
Grazie a tutti!
Mi spiego: è tutto stato fatto dal notaio, ma la venditrice, quando è stato detto che il rogito sarebbe stato fatto entro e non oltre il 10 maggio (come d'altra parte era stato scritto e firmato nella proposta d'acquisto) è caduta dalle nuvole, dicendo che le pareva presto, che lei sta sistemando la casa nuova e che ha paura di non farcela. Alla fine ha comunque acconsentito (e vorrei vedere
Non chiedetemi cosa facesse durante tutto questo l'AI perchè non lo so, visto che non ha praticamente aperto bocca e ho anche pensato si stesse appisolando
Altra cosa: la banca erogherà il mutuo con l'assegno per la venditrice in data 8 maggio. Avete idea di quando dovrò cominciare a pagare il mutuo? Scusate, le domande mi vengono in mente a rate...
Ultima domanda (almeno per ora): dovrò dare la disdetta dell'appartamento in cui sono in affitto e mi chiedevo come si calcolano i mesi di preavviso. Io devo darne tre e se, poniamo, mando la raccomandata il 20 febbraio, ho a disposizione tutto il mese di maggio oppure devo proprio calcolare 90 giorni e quindi andarmene entro il 20 maggio?
Grazie a tutti!