I

Isabella Tafuro

Ospite
Penso sia interessante e soprattutto di attualità, chi va poi riferisca.
Ciao, Isabella

Il prossimo martedì 5 maggio 2009, alle ore 9,30, presso la Sala Aurea del GRAND HOTEL SAVOIA - Via Arsenale di Terra 5 (sulla piazza della Stazione Ferroviaria di Genova Principe) - GENOVA – si svolgerà un Convegno avente come argomento “ La Certificazione energetica, adempimenti per le compravendite e le locazioni” Per ulteriori informazioni potrete rivolgerVi alla Segreteria Fiaip Liguria al numero di telefono: 010/576 11 19.
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Genovesi!! :shock: :shock:
Andateci per pietà e fatemi sapere! :shock:
Stasera in sede di preliminare è uscita fuori la storia della certificazione dal 1 luglio (il rogito si farà entro il 30 luglio) e ci sono stati attimi di panico :disappunto:

A me risulta che, anche se un venditore volesse applicare la legge e consegnare la certificazione
non si sa chi deve rilasciare la certificazione perchè
non si sa chi abiliterà i certificatori perchè
non si sa chi organizzerà i corsi perchè
non si sa quale metodologia di "analisi termica" si dovrà adottare!

Non è così ? :? ......... non si sa! :disappunto:

;)
 
I

Isabella Tafuro

Ospite
Maurizio, cosa dici? in sede di preliminare!!! ma se ne abbiamo parlato abbondantemente su quando decorre l'obbligo e su chi può fare la certificazione!!. Se vuoi conoscere i certificatori della tua zona, cerca su google "certificatori a Roma" e ne vedrai tantissimi, Ti consiglio di interpellarne un paio o tre e fare un accordo con il certificatore scelto per spuntare il miglior prezzo, il tutto a vantaggio del Venditore, che se ne assume l'onere.
Ciao
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
... ehm ... ehm ... debbo essermi perso qualche pezzo! :confuso:
Ero sicuro che l'obbligo decorresse dal 1 luglio 2009 solo per le case indipendenti, e non per gli appartamenti!
Ora mi rileggo tutto, ma non sono sicuro di non doverti disturbare ancora! :occhi_al_cielo:

;)
 

CalaTarida

Nuovo Iscritto
Ciao a tutti, ho trovato un articolo che, visto il tema, potrebbe interessare ;) !! Siccome è chilometrico – abbiate pietà di me! :occhi_al_cielo: – mi limito a riportare i passi più interessanti:
“La pagella energetica in teoria è già obbligatoria in tutta Italia per le nuove costruzioni e per quelle oggetto di compravendita, però mancano i decreti attuativi (e fin qui, ci siamo tutti).
Nell’attesa, Lombardia, Emilia Romagna e Liguria (e Piemonte, anche se l’articolo non lo nomina…), seguendo l’esempio della provincia di Bolzano, hanno introdotto regole a livello locale, includendo l’obbligo della pagella e gli elenchi regionali dei professionisti abilitati a rilasciarla.
Per accedere a questi mini-albi occorre (1) appartenere a un ordine o collegio professionale – ingegneri, architetti, geometri, periti agrari ed edili, agronomi – e (2) frequentare corsi ad hoc. In Lombardia, nell’elenco tenuto dal Cestec, l’organismo regionale di accreditamento, ci sono già 9mila certificatori che hanno beneficiato di una specie di sanatoria – l’obbligo di certificazione è stato introdotto nel 2007. Ma dal 31 gennaio varranno solo i corsi. Quelli accreditati sono 380, proposti da 78 enti diversi.
Dal prossimo 8 maggio l’attestato sarà obbligatorio anche in Liguria per vendere e affittare un appartamento. Tassativi anche qui i corsi di formazione di 80 ore. In Emilia Romagna invece la certificazione energetica è obbligatoria dal 1 gennaio”

fonte: il mondo, 24/04/2009
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
E per il Lazio? Torniamo al mio quesito dell'altro giorno! :disappunto:

Ma ... tranquilli! Il forum lavora per noi :occhi_al_cielo: ... fra qualche giorno sarà operativo un esperto che chiarirà tutti i nostri dubbi! :applauso: :applauso:

;)
 

CalaTarida

Nuovo Iscritto
guarda Maurizio, ho fatto una delle mie solite ricerche...
Per quanto riguarda il Lazio, dunque, ho trovato questo riferimento normativo: legge regionale n.6 del 27 maggio 2008, “Disposizioni regionali in materia di architettura e di bioedilizia”. La parte che dovrebbe interessarti è il capo III, “protocollo e certificazione degli interventi di bioedilizia”, art.7:
“1. Il protocollo regionale sulla bioedilizia, con le relative linee guida di utilizzo, è lo strumento di cui si dota la Regione per valutare e certificare la sostenibilità degli interventi edilizi di cui all’articolo 3, comma 1, lettere d), e) ed f) del d.p.r. 380/2001”

L’articolo 3 del d.p.r 380/2001 afferma che
“1. Ai fini del presente testo unico si intendono per:
d) "interventi di ristrutturazione edilizia", gli interventi rivolti a trasformare gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere che possono portare ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente. Tali interventi comprendono il ripristino o la sostituzione di alcuni elementi costitutivi dell'edificio, l'eliminazione, la modifica e l'inserimento di nuovi elementi ed impianti. Nell'ambito degli interventi di ristrutturazione edilizia sono ricompresi anche quelli consistenti nella demolizione e successiva fedele ricostruzione di un fabbricato identico, quanto a sagoma, volumi, area di sedime e caratteristiche dei materiali, a quello preesistente, fatte salve le sole innovazioni necessarie per l'adeguamento alla normativa antisismica
e) "interventi di nuova costruzione", quelli di trasformazione edilizia e urbanistica del territorio non rientranti nelle categorie definite alle lettere precedenti. Sono comunque da considerarsi tali:
e.1) la costruzione di manufatti edilizi fuori terra o interrati, ovvero l'ampliamento di quelli esistenti all'esterno della sagoma esistente, fermo restando, per gli interventi pertinenziali, quanto previsto alla lettera e.6);
e.2) gli interventi di urbanizzazione primaria e secondaria realizzati da soggetti diversi dal comune;
e.3) la realizzazione di infrastrutture e di impianti, anche per pubblici servizi, che comporti la trasformazione in via permanente di suolo inedificato;
e.4) l'installazione di torri e tralicci per impianti radio-ricetrasmittenti e di ripetitori per i servizi di telecomunicazione;
e.5) l'installazione di manufatti leggeri, anche prefabbricati, e di strutture di qualsiasi genere, quali roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni, che siano utilizzati come abitazioni, ambienti di lavoro, oppure come depositi, magazzini e simili, e che non siano diretti a soddisfare esigenze meramente temporanee;
e.6) gli interventi pertinenziali che le norme tecniche degli strumenti urbanistici, in relazione alla zonizzazione e al pregio ambientale e paesaggistico delle aree, qualifichino come interventi di nuova costruzione, ovvero che comportino la realizzazione di un volume superiore al 20% del volume dell'edificio principale;
e.7) la realizzazione di depositi di merci o di materiali, la realizzazione di impianti per attivita' produttive all'aperto ove comportino l'esecuzione di lavori cui consegua la trasformazione permanente del suolo inedificato;
f) gli "interventi di ristrutturazione urbanistica", quelli rivolti a sostituire l'esistente tessuto urbanistico-edilizio con altro diverso, mediante un insieme sistematico di interventi edilizi, anche con la modificazione del disegno dei lotti, degli isolati e della rete stradale. ”

Proseguendo con l’articolo 7 della legge regionale, il comma 4 precisa che
“4. la Giunta regionale (…) adotta il protocollo entro un anno dalla data di entrata in vigore della presente legge”

Visto che la legge risale al 27 maggio 2008, in teoria dovrebbe diventare operativa tra qualche settimana

Uff, che faticaccia…spero di esserti stata utile! :fico:
 

il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
Cala sei un mito assoluto! :applauso: :applauso: :applauso:
Stai attenta perchè ti assoldo (gratis) al forum. E il povero Maurizio ha sperimentato sulla sua pelle cosa vuol dire! :^^:
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Grazie Cala!
Hai fatto davvero una faticaccia, ma mi sei stata utilissima! Ho già salvato il tutto e me lo leggerò con calma.
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso:

Per sdebitarmi ti darò un consiglio, anzi un AVVERTIMENTO .... non cedere alle lusinghe di quel maledetto custode :disappunto: :disappunto:
Ormai sto perennemente sul forum .... l'altro giorno ho incontrato mio figlio in corridoio che mi ha detto "..e lei chi è, signore?" :shock:

;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto