L

lollo2000

Ospite
“Adesso è il momento di investire nel mattone, la crisi è un’opportunità”

30 giugno 2014 da Giulia

oportunidad.jpg


Da oltre 20 anni alla guida dell’immobiliare catanese che porta il suo nome, corrado giunta sfida la crisi con una frase presa in prestito da albert einstein: “è nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. chi supera la crisi supera se stesso senza essere superato”

perché è così fiducioso? il mercato dà segnali di ripresa?
no, il mercato ha piccole fluttuazioni, in sostanza è stabile da tempo, più o meno dal grande crollo del 2008. e le compravendite si sono dimezzate, mentre i prezzi si sono abbassati moltissimo

quanto?
anche del 30 %, in alcune zone

e quindi?
credo che questa crisi sia stata in realtà un’opportunità, perché mai come oggi per vendere in sicurezza c’è bisogno di un agente attento e preparato. i proprietari sanno che sono aumentate le difficoltà per vendere privatamente, e poi le dinamiche sono cambiate e agire in autonomia può essere rischioso.

perché?
perché oggi chi compra ha un margine d’azione impensabile fino a qualche anno fa, sono gli acquirenti a fare il mercato, in un sistema di prezzi al ribasso. non è più l’immobile a guidare il mercato, ma la richiesta

quindi i proprietari hanno bisogno di voi per perdere il meno possibile
esatto, ed è che fondamentale la scelta dei possibili acquirenti, perché con le difficoltà di accesso al credito il rischio che una trattativa salti è troppo alto

ne saltano molte?
con le banche così rigide sulla cessione dei mutui si sono ridotte molto le compravendite, soprattutto nelle zone popolari dove il potenziale acquirente aveva bisogno di un mutuo che finanziasse il 100% dell’immobile. in quelle fasce abbiamo perso molto, mentre a livello più alto la disponibilità economica continua ad esserci e gli affari vanno meglio

qual è il prezzo di un immobile tipo in città?
è impossibile dirlo, perché in questo senso catania è una città molto eterogenea, troppo, e il prezzo può variare di molto anche sulla stessa via. ad esempio in corso sicilia, che è una zona semicentrale, il prezzo al mq di un appartamento può variare da 1.700 mq a 1.000 mq

qual è il tipo di immobile più venduto?
il taglio che va meglio è quello piccolo, il bilocale o trilocale di metratura compresa tra 40 mq e 100 mq

il web ha cambiato il vostro lavoro. impressioni?
sul web, negli ultimi anni, abbiamo dirottato una parte importante dei nostri investimenti. non c’è dubbio che chi non si adegua alle dinamiche del web, oggi rischia di essere tagliato fuori dal mercato. è opportuno però che i portali imparino a dosare gli annunci, tenendo conto anche di quelle piccole realtà in crescita, tra cui brillano alcune agenzie dinamiche gestite da giovani talenti

e la carta? è tramontata definitivamente?
nel mercato di catania, forse in controtendenza con i dati nazionali, il cartaceo ha ancora un suo spazio, anche se piccolo. molta gente è abituata ai magazine di settore e a noi servono anche come supporto al sito e per promuovere iniziative

come immagina il 2014?
uguale al 2013, penso a un mercato più o meno stabile e senza grandi cambiamenti. non cambieranno i prezzi, né i valori di mercato degli immobili
oggi nessun operatore puo garantire che quanto comprato oggi tra sei mesi o un anno valga almeno lo stesso anzi forse è piu certo del contrario
 

SILENZIOSO

Membro Attivo
Professionista
quando ci saranno altri dati diversi proverò a capire quali sono i più attendibili, in mancanza d'altro prendo per buoni quelli del sole 24 ore.
Di sicuro non potrò fare autonomamente la stessa indagine provincia per provincia da solo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto