pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Ehm, per me chi ti h assistito era l'agenzia... se fossi quell'agente immobiliare mi preoccuperei molto del fatto che il cliente non mi veda come l'assistente, ma uno dal quale difendersi, oltretutto con ragione visto l'accaduto....
 
F

fabbb

Ospite
Ehm, per me chi ti h assistito era l'agenzia... se fossi quell'agente immobiliare mi preoccuperei molto del fatto che il cliente non mi veda come l'assistente, ma uno dal quale difendersi, oltretutto con ragione visto l'accaduto....

magari caro Pensoperme, magari!
Purtroppo nella mia seppur breve esperienza (una casa comprata e rivenduta, molte case viste e ora che mi trovo con la seconda proposta fatta per una nuova casa) non mi è mai capitato di avere a che fare con agenti con principi tanto meritevoli come quelli che lasci trasparire.
Ho avuto sempre la netta, diretta, esplicita sensazione che l'unico evidente interesse dell'agente fosse arrivare alla liquidazione della sua mediazione, costi quel che costi. Spesso anche con affermazioni e comportamenti piuttosto fastidiosi, nel tentativo di minimizzare e alleggerire in modo incosciente problemi seri (lo sai che ho dovuto "lottare" per far scrivere nella proposta che il venditore doveva ripristinare lo stato di fatto togliendo un abuso? assurdo)

Grazie,
Fabio
 
F

fabbb

Ospite
Aggiornamento: oggi c'è stato il primo round del match che mi ha visto cercare una soluzione con la parte venditrice.
........è andato piuttosto male, sostanzialmente ne la parte venditrice ne l’agenzia ritengono essere in difetto e quindi non accettano la subordinazione della compravendita al buon esito della perizia / delibera del mutuo.
Per loro sostanzialmente se entro il 12 non do il resto della caparra sono inadempiente.
Al più si sono detti disposti a dilatare un pò i tempi e spostare più in la il compromesso/caparra per permettermi nel frattempo di avviare le pratiche del mutuo e sciogliere i dubbi sul suo ottenimento.

Quindi ci si è lasciati con il “pensiamoci fino a lunedì”,

Ho l'impressione che siano davvero convinti di essere assolutamente dalla parte della ragione e che quindi o riuncio alla clausola o si va in causa.
D'altra parte vorrei capire cosa rischio semmai dovessi perdere una causa e cosa posso fare per tutelarmi prima della scadenza dei termini se non si dovess trovare un accordo.
Stavo pensando di dargli appuntamento per il compromesso intimandogli di mostrarmi i titoli per cui nella proposta hanno sottoscritto che l'immobile verrà consegnato in regola con le norme edilizie e urbanistiche, così che loro non potendo fornire certificazioni in questo senso diventino inadempientii (prima di me).......

Fabio
 
F

fabbb

Ospite
tra le varie cose mi chiedo: se non c'è agibilità, posso cmq poi procedere a fare la SCIA per ristrutturare con spostamento di tramezzi e creazione di un nuovo bagno?

Grazie,
Fabio
 

gcaval

Membro Attivo
Professionista
Alla luce di quanto ti ha detto Antonello al post #34, porta il contratto da un buon avvocato. Senza conoscere le carte, qui, ti possiamo dire molto poco nello specifico.
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
Alla luce di quanto ti ha detto Antonello al post #34, porta il contratto da un buon avvocato. Senza conoscere le carte, qui, ti possiamo dire molto poco nello specifico.

confermo e condivido.
se puoi giocarti la carta del preliminare del preliminare, giocatela.
vedrai che con una letterina di un buon avvocato, con cui dice che il contratto e' annullabile,
abbassano le pretese.
 
F

fabbb

Ospite
Grazie ragazzi,
altro aggiornamento, ho appena parlato con un conoscente direttore di una filiale di Roma della Banca CR Firenze, mi ha detto direttamente che la mancanza del certificato E' un problema, che loro difficilmente (praticamente non lo fatto più) mutuano immobili senza questa certificazione.
Quindi credo che lo scenario sia cambiato, non punterei più ad inserire una clausola di subordinazione della compravendita alla mutuabilità dell'immobile ma penso che ora è solo da chiudere la storia.
Quindi gli ultimi suggerimenti sono validissimi, devo trovarmi immediatamente un buon avvocato.
La parte rilevante di "carta" è questa
proposta.jpg
si dice che l'immobile verrà trasferito al rogito......in regola con la normativa ediliza, urbanistica e catastale
e poi c'è l'aggiunta che ho fatto mettere che la consegna della caparra (entro il 12) avverrà alla stipula di un "preliminare integrante della presente proposta".

Tra l'altro ho appena notato una cosa:
la proposta è irrevocabile pe 15 giorni DA OGGI e diverrà inefficace se entro tale termine.......
La proposta è stata firmata il 7, accettata e notificatami il 22, se conto 15 gg dal 7 incluso finisco al 21.........non è che è stato commesso un clamoroso errore e non è stata accettata entro il giusto tempo????
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
Grazie ragazzi,


si dice che l'immobile verrà trasferito al rogito......in regola con la normativa ediliza, urbanistica e catastale
e poi c'è l'aggiunta che ho fatto mettere che la consegna della caparra (entro il 12) avverrà alla stipula di un "preliminare integrante della presente proposta".

Tra l'altro ho appena notato una cosa:
la proposta è irrevocabile pe 15 giorni DA OGGI e diverrà inefficace se entro tale termine.......
La proposta è stata firmata il 7, accettata e notificatami il 22, se conto 15 gg dal 7 incluso finisco al 21.........non è che è stato commesso un clamoroso errore e non è stata accettata entro il giusto tempo????

tu sei l'acquirente.
proposta scaduta ma se tu hai firmato per presa visione dell'accettazione il contratto e' valido.
hai firmato. Non dovevi firmare e la proposta si sarebbe annullata.
:shock::occhi_al_cielo:
 
F

fabbb

Ospite
alè, altra testata al muro....
possibile che sia cmq valida anche se non è stato controfirmato esplicitamente che accettavo nonostante lo scadere dei termini???

Grazie,
Fabio
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto