Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
Quindi se dovessi consigliare sulla linea di Passuti, potrei dire che solo un bell'80-85% alla prima e il resto alla seconda, sarebbe accettabile.

si, 80% alla prima mi parrebbe equo in una conciliazione......e gia' il 20% della seconda è rubato, perchè non mi dite che il cliente prima o dopo non lo dice che l'aveva gia' vista, eh?

Magari non lo dice subito, magari lo dice alla fine della visita, ma lo dice.
 

Antonio Troise

Membro Storico
Agente Immobiliare
il cliente chiude l'affare con la seconda agenzia e paga la mediazione con relativa ricevuta fattura.
la prima agenzia a chi deve richiedere il suo compenso?
il cliente ha pagato la sua mediazione come da usi e consuetudini e certamente non pagherà la doppia mediazione.
la seconda agenzia ha svolto il suo lavoro è riscosso la propria mediazione.
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
il cliente chiude l'affare con la seconda agenzia e paga la mediazione con relativa ricevuta fattura.
la prima agenzia a chi deve richiedere il suo compenso?
il cliente ha pagato la sua mediazione come da usi e consuetudini e certamente non pagherà la doppia mediazione.
la seconda agenzia ha svolto il suo lavoro è riscosso la propria mediazione.

Io fossi la prima Agenti Immobiliari i soldi/mediazione li chiederei al Cliente......poi quello che ha fatto lui altrove, non sono cose che mi riguardano.
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
Infatti la soluzione non è affatto ne equa e giusta.

E se io fossi la prima agenzia NON so se accetteri la soluzione proposta da Pssuti, anzi... io conosco almeno TRE casi di colleghi delle mie parti che hanno ripreso TUTTA la mediazione loro dovuta con vittoria di spese, so di colleghi ch einvece hanno avuto metà oltre alla vittoria di spese (quindi il cliente ha pagato di più)

La soluzione che potrebbe avvicinarsi alla giustizia (riesce il conciliatore stragiudiziale che è in me analizzando la maan) tenuto conto che nella fattispecie:

1) Il cliente si presuppone pensasse di fare cosa lecita

2) La prima agenzia ha sicuramente il emrito della conclusione dell'affar (d'altronde, se non ci fosse stato un annuncio differente, il cliente magari avrebbe semplicemente fatto una proposta a 120 ;) e comprato la casa lo stesso) ed è sicuramente in buona fede

3) La seconda agenzia ha comunque concluso l'affare e non si sa quanto in mala fede

4) una probabile causa porterebbe maggior danno che probailmente sarebbe versato dal cliente..

Quindi se dovessi consigliare sulla linea di Passuti, potrei dire che solo un bell'80-85% alla prima e il resto alla seconda, sarebbe accettabile.

Questa sarebbe una soluzione abbastanza lecita che scoraggerebbe quei colleghi che sono POCO ....colleghi.

.....quoto oris ..............è vero che le sentenze vanno viste caso per caso ma la giurisprudenza è consolidata sui concetti espressi dal alieno rosso, se poi ci infiliamo in discorsi "etici" non ne veniamo più fuori.......................;)
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
A mio modesdto parere se non vuoi avere problematiche giudiziarie, con una o l'altra agenzia, devi dividere il compenso di mediazione tra le DUE agenzie.
Ovviamente paghi una unica medizione in base agli Usi e Consuetudini della Provincia dove si e' conclcuso l'affare.
La % la puoi anche concordare con le due agenzie cosi'come la quota divisionale tra di loro.

.luciano il tuo ragionamento funziona solo se l'agenzia per abbreviare il tempo di riscossione si accontenta di rinunciare alla sua metà , in quanto ha tutte le carte in regola (a mio parere ) di chiedere l'intera provvigione....................:ok:
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
.luciano il tuo ragionamento funziona solo se l'agenzia per abbreviare il tempo di riscossione si accontenta di rinunciare alla sua metà , in quanto ha tutte le carte in regola (a mio parere ) di chiedere l'intera provvigione....................:ok:

Io non la penso cosi', ma non sono un giurista !
A questo punto non ci resta che chiedere un parere ad un espetto del diritto.
Provvedero' come Centro Studi Nazionale Fiaip
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto