Antonio Troise

Membro Storico
Agente Immobiliare
lo dice lui che è fuori dalle controversie, con me è dentro perchè io il decreto ingiuntivo e la causa la fo' a lui.....

perchè?
il cliente ti dimostra che ha pagato la rpovvigione per intero in base agl iusi e consuetudini del luogo, dove vedi lo scavalco? ripeto la mediazione per intero in basa agli usi del posto.
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
perchè?
il cliente ti dimostra che ha pagato la rpovvigione per intero in base agl iusi e consuetudini del luogo, dove vedi lo scavalco? ripeto la mediazione per intero in basa agli usi del posto.

a me cosa ha pagato e per cosa, non interessa, dal punto di vista della prima Agenzia io rimarrei fermo a vedere la realta':
io l'ho partoto a vedere la casa
lui ha comprato da solo
=
scavalco.

Pensera' lui a farsi ridare i soldi dalla seconda agenzia, mica io;)
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
perchè?
il cliente ti dimostra che ha pagato la rpovvigione per intero in base agl iusi e consuetudini del luogo, dove vedi lo scavalco? ripeto la mediazione per intero in basa agli usi del posto.


quoto seroli, i rapporti sono tra agenzia e cliente in entrambi i casi...........non puoi pretendendere da chi non hai avuto "rapporti".....................:risata::risata::risata:
 

Antonio Troise

Membro Storico
Agente Immobiliare
lui ha comprato da solo
=
scavalco.

ripeto il cliente è in possesso di una regolare fattura a titolo di provvigione per mediazioen svolta con la % in regola con gli usi del luogo, perchè dici che ha comprato da solo? lo scavalco mi sembra che si usa quando il cliente vende-compra direttamente dalla controparte senza nessuna spesa di mediazione
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
ripeto il cliente è in possesso di una regolare fattura a titolo di provvigione per mediazioen svolta con la % in regola con gli usi del luogo, perchè dici che ha comprato da solo? lo scavalco mi sembra che si usa quando il cliente vende-compra direttamente dalla controparte senza nessuna spesa di mediazione

se avrà torto pagherà l'agenzia numero uno e chiederà i soldi indietro all'agenzia 2 aggiungendo i danni ma non potrà sottrarsi dal giudizio.........;)

P.S. non fatemi lavorareeeeeeeee son qui per "****eggiare"....................:risata::risata::risata::risata:

.....oris non c'è e neppure imp ........:triste::triste::triste:.....niente litigi niente party?????.......................:risata::risata::risata:
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
a me cosa ha pagato e per cosa, non interessa, dal punto di vista della prima Agenzia io rimarrei fermo a vedere la realta':
io l'ho partoto a vedere la casa
lui ha comprato da solo
=
scavalco.

Pensera' lui a farsi ridare i soldi dalla seconda agenzia, mica io;)

Ho letto molti pareri al riguardo, non sembra cosi' !
Se la seconda agenzia ha incassato tutto il compenso io, prima agenzia che ho partecipato all'affare , devo richiedere la mia quota, ed eventualmente fare una azione legale, alla seconda agenzia, NON il cliente :disappunto:
Comunque anche questa problematica sara' oggetto di parere del nostro espertissimo consulente/Centro Studi Fiaip
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
ripeto il cliente è in possesso di una regolare fattura a titolo di provvigione per mediazioen svolta con la % in regola con gli usi del luogo, perchè dici che ha comprato da solo? lo scavalco mi sembra che si usa quando il cliente vende-compra direttamente dalla controparte senza nessuna spesa di mediazione

ma io non posso sindacare sulla fattura di un altro, il rapporto appunto è cliente-Agenti Immobiliari, il resto se la vedra' con il Giudice.

Se non vuole pagare si aprira' una causa e vedremo......io Agenti Immobiliari conosco il cliente, non altri.

Ho letto molti pareri al riguardo, non sembra cosi' !
Se la seconda agenzia ha incassato tutto il compenso io, prima agenzia che ho partecipato all'affare , devo richiedere la mia quota, ed eventualmente fare una azione legale, alla seconda agenzia, NON il cliente :disappunto:
Comunque anche questa problematica sara' oggetto di parere del nostro espertissimo consulente/Centro Studi Fiaip

Eh, puo' essere, ma cosi' per il cliente è troppo facile, io fareiin quell'altro modo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto