scusami se insisto ma sono stato appoggiatonella mia valutazione da un altra agenzia che addirittura a detto che nel caso dell' appartamento di 250000 euro si poteva ricavare max 180000 . Sinceramente credo più ad un collega di un altra agenzia che a un geometra ripeto senza offendere la categoria,
Ma la mia domanda era un altra .....vi capita trovare casi in cui il proprietario chiede oltre il valore di mercato, ? si si come riuscite, se riuscite a persuaderlo?
Grazie amici siete mitici
Non capita spesso di trovare proprietari che chiedono oltre il valore di mercato , è la norma complici i vari geometri, ingegneri, colleghi, amici, parenti, riviste del settore e gente che ha venduto nelle immediate vicinanze.
Cosa fare ? :wall::wall::wall::wall::wall: ( non tu ma il cliente ) Purtroppo non si può fare molto se non screditare il lavoro di altri, ma non è onesto oltre professionale potresti cercare di spiegare che molto spesso la valutazione di tecnici non combacia con quella delle agenzia che è più di " polso del mercato " ma non penso avrai risposte convinte, posso dirti che a me è capitato di fare un paio di " figurelle " con clienti amici ai quali avevo valutato la proprietà secondo prezzi di mercato, bene.. hanno venduto ed al prezzo che loro dicevano all'amatore , specie che io pensavo fosse estinta ma che invece in maniera molto latente esiste.
 
I venditori che sparano non mi interessano, si sparino pure nei gioielli di famiglia.
Gli acquirenti che scrivono, anche se scrivono un pò basso, se realmente volgiono comprare mi interessano e molto perché non è impossibile portarli ad un prezzo accettabile in fase di trattativa (è ovvio che se chi compra vuole acquistare la decima casa al 50% del reale valore che si spari pure lui).

Il mio agire non è fare il prezioso ma fare colui che non fa perdere tempo agli acquirenti nel far vedere case a prezzi assurdi, quello è un ruolo che lascio volentieri ai colleghi.
Preferisco far vedere 2 case a prezzo piuttosto che 10 fuori prezzo.

Il venditore viene sempre gestito, anche quando spara, perché il problema delle case fuori mercato non è che non si vendono ma che non ci si fanno appuntamenti e quando uno ti vede in giro con clienti ma si rende conto che da lui non vai mai comincia a ragionare un po e comincia a fare discorsi tipo: il prezzo è quello ma se trova un acquirente serio si tratta, quello è il momento di gestirlo seriamente.

Susi sono 500 € per la consulenza

"Caro" Geom. Spalti,
le favorisco i dati per la fatturazione ?!??:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Hai capito 'sti isolani, me l'hanno sempre detto, "diffida perché ti tirano il collo !" :D
Che bella, vorrei trovare il tempo per un salto all'Elba, magari in Vespa :D:D:D!!!!

Comunque grazie Roberto, anche se non mi ritengo l'unica a dover affrontare questa situazione, pertanto magari fatti pagare da tutti, potremmo organizzare una raccolta "Pro - Spalti" ;)
 
aderisco alla raccolta pro spalti:hi:
un saluto a Roberto
Però il dubbio è ...noi siamo mediatori e quindi vendere un immobile fuori prezzo ma che sia accettato dall compratore, alla fine se loro sono daccordo .............
 
avvilente è dir poco. Una signora mi aveva incaricato di vendere (naturalmente solo verbalmente) una mansarda di 40 metri a 250.000,00. Le avevo fatto presente che era completamente fuori prezzo. Niente da fare. Poi dopo 6 mesi mi aveva detto che potevo arrivare a 200.000,00 (ancora fuori prezzo) ma non al di sotto. Ogni volta che portavo un cliente a cui avevo già parlato del prezzo e del fatto che si poteva arrivare ai 200 lei era presente alla visita e ribadiva di non voler scendere al di sotto dei 220.000,00. Ho ricevuto più di un'offerta a 180.000,00 (giusto prezzo) ma lei nulla.
Alla fine mi sono stufata. Le ho telefonato e le ho detto che a quella cifra non l'avrei più proposta. E' venuta a riprendersi le chiavi.
Morale: ho lavorato per più di un anno ho speso soldi in pubblicità tempo benzina e parcheggio (zona blu) e non ho guadagnato nulla se non perdere la faccia di fronte ai clienti.

Non tratto più immobili fuori prezzo. Quando mi dicono vale di più la risposta è se lo venda allora, ma che tristezza:wall:
 
Non tratto più immobili fuori prezzo. Quando mi dicono vale di più la risposta è se lo venda allora, ma che tristezza
Non prendo in carico immobili fuori prezzo da anni.
Il fatto non mi rattrista e ti dirò........vivo meglio.
Moralmente e, sopratutto, economicamente.
Ma, se posso chiedere.................una mansarda di 40 metri quadrati a 180 mila euro (prezzo giusto)?
 
Torino centro stabile epoca signorile ascensore ristrutturata finemente pavimento in legno pregiato con angolo cottura bagno e antibagno in pietra doccia idro/bagno turco riscaldamento autonomo aria condizionata canna fumaria per camino 3 velux e 2 finestre. Sì giusto prezzo
 
Torino centro stabile epoca signorile ascensore ristrutturata finemente pavimento in legno pregiato con angolo cottura bagno e antibagno in pietra doccia idro/bagno turco riscaldamento autonomo aria condizionata canna fumaria per camino 3 velux e 2 finestre. Sì giusto prezzo
Però!
Presumo, essendo uno stabile epoca signorile, che avrà anche l'abitabilità?!?
 
.....però tutto si vende, anche dopo anni, niente rimane invenduto! :ok:
E' indubbio. Hai ragione, si vende tutto.
Ma la mia è più che altro una curiosità su questi immobili d'epoca che, a parte il valore, hanno anche la documentazione in regola, tipo l'abitabilità che di norma è assente nelle altre realtà.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top