Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Bo, mi pare un casino.
Non solo tuo.Ovvio che il problema è mio.
Mi sembra di capire che il notaio non possa limitarsi a farsi fare manleva sulla conformità, ma debba attivarsi in merito.Non solo tuo.
Confesso che anch’io ho delle perplessità, poiché non è chiarissimo se deve fare verifiche ( e quali) , o rendere edotto l’acquirente sulla necessità di farle.
Un notaio “saggio” potrebbe limitarsi a scrivere in atto che ha segnalato all’acquirente tale necessità, e che lo stesso l’ha esonerato esplicitamente.
Resta un argomento complesso , con molte incognite, secondo me.
Perché ? Ci sono cambiamenti in vista ?Certo è che, tra poco, il problema della conformità espolderà in tutta Italia e voglio vedere cosa succederà.
Se questa cosa viene confermata il Notariato spingerà per l'obbligatorietà del certificato di stato legittimo in maniera simile a quanto fanno in Toscana ed Emilia con la RTI.
Tra l'altro ho seguito un webinar qualche settimana fa in cui il relatore (un Notaio di Roma) sosteneva che il certificato di stato legittimo sia già obbligatorio oggi salvo accordo tra le parti (almeno).
Io ero molto perplesso ma boh...
E, per mettere la ciliegina sulla torta, il nostro tecnico di riferimento ha smesso di chiedere progetti al Comune di Roma, li fa chiedere direttamente ai clienti perché si è stufato di ricevere pressioni per colpa degli uffici comunali che spesso non ci mettono meno di sei mesi per tirarli fuori.
E a volte quello che esce è una roba che non c'entra nulla e ci vuole fino ad un anno perché il Comune ti risponda che il progetto se lo sono perso e tu possa prendere come riferimento la planimetria catastale d'impianto.
Da una parte sarebbe "bello", ma dall'altra emergerebbero parecchi problemi adesso "nascosti".Se questa cosa viene confermata il Notariato spingerà per l'obbligatorietà del certificato di stato legittimo in maniera simile a quanto fanno in Toscana ed Emilia con la RTI.
Gratis per sempre!