lauracecilia

Membro Junior
veramente Bastimento, il messaggio compariva nella casella di Limpida non so perche', quindi l'ho riferito a lei, dunque chiedo scusa. E meno che mai mi ero accorta di avere dei difensori...grazie in ogni caso. La questione per me e' chiusa, la cosa interssante per me e' stata capire che l'ACE e' qualcosa che ha un valore comunitario, europeo, che per i piccoli proprietari e' difficile da comprendere ma sarebbe utile diffonderne la consapevolezza. Saluti
 

Architetto

Nuovo Iscritto
Professionista
Convieni però che quando citi le Leggi 10 ti riferisci alle dichiarazioni conseguenti, e non alle leggi in sè. E che queste dichiarazioni si richiedono in fase di certificazione di fine lavori su una nuova costruzione, dove hai ancora tutti i mezzi d'impresa a disposizione.


Non ho capito cosa vuoi dire...
La L.10 è una previsione delle trasmittanze che attraverso calcoli determini una precisa tipologia costruttiva di isolamento termico; alla chiusura dei lavori (almeno in Lombardia ed altre regioni dove è attivo l'ente certificatore), presenti la certificazione energetica che stabilisce ciò che è stato realizzato, per questo motivo il certificatore non ha nulla a che fare con la realizzazione dell'immobile...
 

matmat81

Nuovo Iscritto
Professionista
Scusate non riesco bene a capire cosa è venuto fuori dopo il mio post...

La questione è semplice, vige il seguente "articolo unico":
sono un ingegnere regolarmente iscritto all'albo ed abilitato all'esercizio della professione e posseggo i titoli e le competenze per redigere certificazioni energetiche e, in merito al prezzo, propongo i prezzi che mi pare.

Per quanto riguarda il Veneto (dove abito) e Napoli redigo certificazioni energetiche, eseguite secondo regola d'arte, a partire da 150 euro (IVA compresa). Fine della questione (per quanto mi riguarda)
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Dopo i "non capisco" e "non riesco bene a capire" ritorniamo al tema iniziale: il prezzo della certificazione energetica in Italia.

Dopo aver un pò tutti divagato, proporrei un metodo ..... statistico geografico scientifico ....
Spero che il Custode, senza ironia, apprezzi il modesto tentativo .

1) Prendiamo il prezzo praticato a Bardonecchia, Tolmezzo, Santa Maria di Leuca, Favignana.
2) Operiamo la somma delle diagonali, (Bardonecchia+Santa Maria) + (Tolmezzo + Favignana) e dividiamo due volte per due.
3) Assumiamo il risultato come valor medio d'Italia
4) Confrontiamo questo valor medio rispetto al valore centrale sull'asse di Oristano e Ancona, ed avremo la varianza.
5) Assumiamo il valore di Roma capitale, come moda, per concessione piemontese, poco scientifica, all'Unità d'Italia.

.... ancora Pace e Bene a tutti .... e per favore, ... non perdete il sonno (visti gli orari...) se la statistica non è il vostro forte .... non è essenziale nella vita quotidiana. :fiore:
Men che meno per acquisire nuovi clienti che spero vi terranno occupati in modo più redditizio. :grin:
 

asialuna

Membro Junior
Alessandria:
- € 300 + IVA per appartamento
- Condominio riscaldamento centralizzato a maggioranza abitativa dunque certificazione unica a destinazione abitativa - € 520 +IVA.
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Alessandria:
- € 300 + IVA per appartamento
- Condominio riscaldamento centralizzato a maggioranza abitativa dunque certificazione unica a destinazione abitativa - € 520 +IVA.

Ti consiglio di seguire le nuove convenzioni che troverai a breve nel Club: per l'ACE i prezzi saranno nettamente migliori di quelli che hai indicato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto