matteorondi

Nuovo Iscritto
Professionista
Mi scusi l'ignoranza in materia..
ma questi prezzi per le certificazioni stabiliti dalla Convenzione Fiaip sono obbligatori per tutte le agenzie immobiliari d'italia o è solo un accordo tra alcune agenzie?
Perchè il problema oggi è non esiste un tariffario per le certificazioni e ognuno va un po' "a sentimento" stabilendo il prezzo in base a quanto gli sembra complesso il lavoro..
 

Architetto

Nuovo Iscritto
Professionista
Silvana ti ricordo che in base alla convezione nazionale Fiaip con la sociata' Eurocert anche a Bologna i certificati ACE costano, per i nostri clienti, 180 € IVA compresa.

Mister Luciano, non dimentichiamo che un prezzo fatto per un appartamento con forma regolare, squadrata e senza situazioni strutturali che portano a calcoli particolareggiati, allora un'associazione può anche fare questo prezzo, ma siamo sempre su certificazioni cdove il tecnico prende tutto a tavolino...diverso è l'andare a verificare tutto l'intero immobile per determinare una classe energetica alta...
Ed infine non dimentichiamo che (in Lombardia, non so in altre regioni) il certificatore si assume una serie di responsabilità e se alla verifica da parte dell'Ente certificatore emerge una incongruenza che fuori esce dalle tolleranze prestabilite, allora lo stesso certificatore è passibile di una penale che è ben oltre 30 volte la quota che ha percepito per un certificato ...
ora so bene che qualcuno avrà occasione di contestare quanto detto, ma invito a leggere la DGR 8745 e sue modifiche...;)
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Mister Luciano, non dimentichiamo che un prezzo fatto per un appartamento con forma regolare, squadrata e senza situazioni strutturali che portano a calcoli particolareggiati, allora un'associazione può anche fare questo prezzo, ma siamo sempre su certificazioni cdove il tecnico prende tutto a tavolino...diverso è l'andare a verificare tutto l'intero immobile per determinare una classe energetica alta...
Ed infine non dimentichiamo che (in Lombardia, non so in altre regioni) il certificatore si assume una serie di responsabilità e se alla verifica da parte dell'Ente certificatore emerge una incongruenza che fuori esce dalle tolleranze prestabilite, allora lo stesso certificatore è passibile di una penale che è ben oltre 30 volte la quota che ha percepito per un certificato ...
ora so bene che qualcuno avrà occasione di contestare quanto detto, ma invito a leggere la DGR 8745 e sue modifiche...;)

Preg.mo Architetto, posso assicurare che la societa' con noi convenzionata visita gli immobili da certificare, esegue foto, raccoglie i documenti necessari e penso proprio che faccia cio' che prevede la legge, assumendosi le relative responsabilita'
Ovviamente puo' fare questi prezzi "converzionati" in tutta Italia, ma solo per i clienti degli associati Fiaip perche' avendo rapporti con 12.000 nostri iscritti le richieste di certificiazioni sono ...................................MIGLIAIA !!!!!
Questa e' la forza della nostra federazione !!!!!!!!!
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Mi pare difficile usare il forum per discutere sul "Prezzo Giusto". Qualunque sia l'oggetto da "acquistare"

La posizione di Architetto è stata ripetutamente ribadita: lui prezza la sua prestazione in base a quanto ritiene necessario.

Passutti ricorda che la convezione nazionale Fiaip con la sociata' Eurocert prevede tariffe forfettarie per chi ha aderito e firmato la convenzione.

Altri si propongono con prezzi ulteriormente scontati: ma questo è nella logica del mercato.

Quanto alle responsabilità del certificatore, spero siano uguali in tutta Italia, anche se purtroppo le sanzioni forse non lo sono.

Poi siccome anch'io non sempre sono capace di tacere, posso aggiungere una mia considerazione?

Dissento da alcune argomentazioni di Architetto: mi va bene se si giustifica bichiamando l'attenzione alle responsabilità che si assume: mi pare invece incoerente se afferma che una certificazione in classe G richiede meno impegno di una classe migliore. Se coscienziosamente procede alla certificazione a seguito di sopraluogo e verifiche puntuali sul posto, il lavoro d'ufficio non sarà così diverso. Del resto nemmeno lui credo proceda a sezionare gli infissi o praticare sonde di ispezione nelle murature per rilevarne le caratteristiche fisiche. Credo attribuirà caratteristiche morfologiche in base alla propria esperienza e rileverà i parametri di trasmittanza delle superfici opache e trasparenti in base alle relative tabelle.
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Mi scusi l'ignoranza in materia..
ma questi prezzi per le certificazioni stabiliti dalla Convenzione Fiaip sono obbligatori per tutte le agenzie immobiliari d'italia o è solo un accordo tra alcune agenzie?
Perchè il problema oggi è non esiste un tariffario per le certificazioni e ognuno va un po' "a sentimento" stabilendo il prezzo in base a quanto gli sembra complesso il lavoro..

Nella nostra Federazione nulla e' obbligatorio se non pagare la quota di adesione annuale e rispettare il nostro Codice Deontologico.
La convenzione per le ACE e' un servizio per gli associati che lo vogliono volontariamente utilizzare.

Aggiunto dopo 5 minuti :

Mi pare difficile usare il forum per discutere sul "Prezzo Giusto". Qualunque sia l'oggetto da "acquistare"

La posizione di Architetto è stata ripetutamente ribadita: lui prezza la sua prestazione in base a quanto ritiene necessario.

Passutti ricorda che la convezione nazionale Fiaip con la sociata' Eurocert prevede tariffe forfettarie per chi ha aderito e firmato la convenzione.

Altri si propongono con prezzi ulteriormente scontati: ma questo è nella logica del mercato.

Quanto alle responsabilità del certificatore, spero siano uguali in tutta Italia, anche se purtroppo le sanzioni forse non lo sono.

Poi siccome anch'io non sempre sono capace di tacere, posso aggiungere una mia considerazione?

Dissento da alcune argomentazioni di Architetto: mi va bene se si giustifica bichiamando l'attenzione alle responsabilità che si assume: mi pare invece incoerente se afferma che una certificazione in classe G richiede meno impegno di una classe migliore. Se coscienziosamente procede alla certificazione a seguito di sopraluogo e verifiche puntuali sul posto, il lavoro d'ufficio non sarà così diverso. Del resto nemmeno lui credo proceda a sezionare gli infissi o praticare sonde di ispezione nelle murature per rilevarne le caratteristiche fisiche. Credo attribuirà caratteristiche morfologiche in base alla propria esperienza e rileverà i parametri di trasmittanza delle superfici opache e trasparenti in base alle relative tabelle.

Solo una precisazione.
Per usufruire della Convenzione Fiaip/Eurocert NON occorre aderire alla convenzione ma occorre solo essere in regola con il pagamento della quota di adesione alla federazione.
Ripeto e' un servizio Fiaip, per i clienti dei propri associati, tramite Eurocert: non e' quindi un servizio autonomo di Eurocert.
Per utilizzare la convenzione basta richiedere il servizio telefonando al n. verde, o via e mail
 

CZACC

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Per favore... Chiedo chiarimenti certi: certificazione IVA esente o NO?????!!!!
non è possibile che alcuni dicano esente (vedi pubblicità su giornali del settoreimmobiliare) e molti continuano a parlare di prezzi + IVA!
.... soprattutto i certificatori....... :shock:
per il cliente sarebbe già un certo risparmio soprattutto su certe cifrone! e comunque perchè pagarla se non dovuta?

Aggiunto dopo 5 minuti :

Form Richiesta Certificazione Energetica Fv
non ho parole
se non ho capito male: certificazione via mail......
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Per favore... Chiedo chiarimenti certi: certificazione IVA esente o NO?????!!!!
non è possibile che alcuni dicano esente (vedi pubblicità su giornali del settoreimmobiliare) e molti continuano a parlare di prezzi + IVA!
.... soprattutto i certificatori....... :shock:
per il cliente sarebbe già un certo risparmio soprattutto su certe cifrone! e comunque perchè pagarla se non dovuta?

Aggiunto dopo 5 minuti :

Form Richiesta Certificazione Energetica Fv
non ho parole
se non ho capito male: certificazione via mail......

1a) La nostra convenzione prevede l' IVA sulle prestazioni professionali del certificatore Eurocert !
Sarei curioso anch'io conoscere se la certificazione ACE e' esente IVA
2a) la richiesta di certificazione via e.mail !
La visita, la consegna di documenti gli accertamenti e il rilascio materiale del certificato ACE ovviamente di "persona" !
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Ripeto e' un servizio Fiaip, per i clienti dei propri associati, tramite Eurocert: non e' quindi un servizio autonomo di Eurocert.

Passutti ricorda che la convezione nazionale Fiaip con la sociata' Eurocert prevede tariffe forfettarie per chi ha aderito e firmato la convenzione.

Hai illustrato meglio il meccanismo, ma diciamo la stessa cosa: della convenzione ne possono usufruire gli associati (che aderiscono a Fiaip) se si rivolgono a Eurocert (che ha firmato la convenzione con Fiaip).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto