Gil

Nuovo Iscritto
Buongiorno ho un piccolo problema e vorrei conoscere il vostro parere.
Con un contratto commerciale ad uso ufficio, occupo da più di 10 anni un seminterrato che ho scoperto essere accatastato C2: il relativo contratto di 6+6 andrà a scadenza naturale il 06/2011. Ho una diatriba legale per motivi di spese condominiali con il proprietario dell'immobile: mi è stato fatto notare dall'avvocato che ci segue che potrebbe anche esserci una differenza di valore tra quanto stabilito nel canone d'affitto ad uso ufficio e quanto si poteva stabilire se il contratto fosse stato formalizzato per un uso di deposito/laboratorio senza permanenza di persone (altro motivo del contendere in quanto io ho dei dipendenti che occupano l'immobile nelle ore d'ufficio). Secondo voi esiste tale differenza a livello economico?
 
La differenza all'incirca potrebbe anche essere del doppio, ma ve ne siete accorti adesso? Quando avete fatto il contratto non avete indicato che l'immobile è un magazzino? non mi voglio addentrare in diatribe legali perchè non conosco la situazione e non sono un legale, ma l'uso 'improprio' dell'immobile potrebbe colpire anche te a livello di responsabilità.
 
Scusatemi ma sono stato all'estero.
Comunque, le cifre in gioco sono attualmente 900€ al mese di canone di affitto: che io ho pagato per oltre 10 anni. Per quanto concerne l'uso improprio, è vero che potrebbe portare guai anche a me che sono l'amministratore della società. Meno male che in questi 10 anni non è successo niente a livello di infortuni tra i miei dipendenti (che sono solo 2 ma non si sa mai). Per cui se seguo Umberto il 50% in meno del valore significa che ho pagato in più all'incirca 40/45.000 in 10 anni. Caspita! Per quanto concerne il fatto di essercene accorti dopo così tanto tempo: innanzi tutto sono particolari che se non li devi guardare, non saltano all'occhio. Cioè ora che lo so a fronte di un contratto ad uso ufficio avrei dovuto verificare un accatastamento A10: però io non sono un addetto ai lavori e non sono stato nemmeno a guardare questo particolare quando il proprietario ci ha dato i documenti ICI per la tassa dei rifiuti. Purtroppo è andata così: beh vogliamo parlare della malafede del proprietario... Comunque vi ringrazio e se avete ulteriori cose da suggerirmi sono a vs. disposizione. Gil
 
Beh anche chi ha fatto il contratto direi che non è esente da responsabilità che sarebbero comunque difficili da provare. Io non ho visto i locali, tuttavia commercialmente la differenza fra un magazzino (C2) e un ufficio puo essere tranquillamente del 40-50%. Per essere certi di una cosa del genere però bisognerebbe vedere il magazzino perchè la mia è TUTTA teoria.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top