Claudio99

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve, un mio caro amico ha ereditato un immobile che risulta accatastato, e stato costruito negli anni 90, ma e privo di condono e autorizzazioni a costruire praticamente mai presentata nessuna domanda.
Ha interpellato un tecnico, il quale sostiene che l'immobile è vendibile.
Basta indicare in atto gli estremi di un condono o autorizzazione, ma queste ultime non esistono, come si può fare.
Cosa rischia il venditore?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Ha interpellato un tecnico, il quale sostiene che l'immobile è vendibile.
Si, se trova qualcuno che è disposto a comprare senza mutuo un immobile totalmente abusivo.
Basta indicare in atto gli estremi di un condono o autorizzazione
Bel tecnico, che suggerisce di dichiarare il falso in atto pubblico.
Comunque indicando gli estremi di un condono che non esiste, il rogito sarebbe nullo.
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Ha interpellato un tecnico, il quale sostiene che l'immobile è vendibile.
Nel rogito si devono dichiarare sia gli estremi del titolo edilizio (NON esistente) sia dichiarare una conformità sotto il profilo urbanistico, pure essa latitante.

Con queste premesse come si potrebbe vendere ?

PS: fatico a credere che un tecnico a conoscenza di tutte le condizioni esistenti si sia espresso come indichi.
Sono più propenso a pensare che si tratti di una tua invenzione!!!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto