Ranieri Fochi

Membro Supporter
Agente Immobiliare
granducato ha scritto:
Fissa un incontro con AI e proprietario, mi sembra la cosa piu semplice. Ti toglierai tutti i dubbi.

Pretendi dall'agente immobiliare un incontro in agenzia tra te e il proprietario nei primi giorni della prossima settimana. Nell'incontro rifari la tua proposta. Vedrete se incontrarvi sul prezzo :soldi: , sulle tempistiche e sulle modalità di pagamento. :stretta_di_mano: Se non ci riuscite, pazienza. Almeno scoprite se la casa è sempre in vendita o se l'intrattabilità è dovuta al fatto che c'è una proposta di altri più alta della vostra. :occhi_al_cielo:
 

werkbund

Membro Junior
Credo che se la clausola del mutuo fosse stata un problema l'AI me l'avrebbe detto quando mi ha consegnato il rifiuto della proposta o comunque avrebbe accennato che fosse quello che aveva fatto storcere il naso e irriggidire il venditore...
a questo punto credo proprio sia solo il fatto che il venditore non ha proprio più alcuna fretta e quindi vende solo se ci guadagna il massimo (anche troppo però!).
 

gdslariano

Membro Junior
Le cose sembrano evidenti...
Secondo il mio sommesso avviso, la definizione del prezzo di compravendita "trattabile" favorisce esclusivamente i "furbi".
Favorisce il venditore che richiedendo un prezzo fuori mercato si cautela dalla mancanza di interesse con l' indicazione di ..."prezzo trattabile", quantomento per conoscere quanto valga la sua offerta.
La proposta di acquisto, invece, deve essere improntata alla maggiore trasparenza e chiarezza possibile, quindi il prezzo deve essere ben chiaro..." TRATTABILE NELLA MISURA DEL X %", clausola ovviamente fissata tra agente e venditore che il promissario acquirente ovviamente ignorerà.
In realtà l'agente deve restare assolutamente imparziale tra le parti senza cautelare solo il venditore.
Il mandato a vendere che l'agente immobiliare pretende dal venditore altrimenti rischia di inficiare la trattativa che pazientemente ed operosamente egli avvia e che, magari per capriccio del venditore o meglio nel caso in cui il venditore pur in presenza di prezzo eccessivo ma alla luce di manifesto interesse da parte di più probabili acquirenti, non potrà altrimenti essere conclusa a causa dell'irrigidimento del venditore.
Il altre parole l'agente deve quantificare esattamente tutti gli elementi di vendita per evitare di lavorare al vento. Nel caso in questione, il prolungato e manifesto interesse da parte del promissario acquirente non potrà che continuare a confortare il venditore nella sua fermezza.
Il promissario acquirente comunichi a questo punto il recesso della proposta per vedere cosa succede sulla trattabilità del prezzo.
Magari la ripresenti tramite il coniuge per prezzo largamente inferiore e attenda...se son rose...
Bye
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
HO letto tutto ed è chiaro che il venditore non ha più interesse a vendere al di sotto dei 270K perchè gli è sfuggito l'acquisto del nuovo immobile, allora è tornato ad arroccarsi sulla prima richiesta. ( Cosi ha detto lAI al proponente).

IN merito ai dubbi sul operato dell'AI io come tanti colleghi ti hanno consigliato insisterei per addivenire ad un incontro con la parte venditrice dicendo all'AI di non parlare di cifre ma del solo fatto che volete un incontro.

PEnso che a quel punto il vendiotre sarà incuriosito , magari penserà di spuntare i 270K ma a quel punto tu e L AI immobiliare dovrete fargli capire che l'immobile è cmq fuori prezzo e che per quanto ti piaccia non sei disposto a gettare soldi dalla finestra.

Ecco che se riuscirai ad avere l'incontro vedrai direttamente in faccia il venditore e saprai la verità, potrai giocare le tute carte coadiuvato dall'AI i che a sua volta sà di trattare un immobile fuori prezzo e sà credimi di avere per la mani un cliente, te, che oggi raramente si trova (mutuo inferioreal 50% :shock: ) sei una sicurezza di acquisto senza probelmi.
Se non vengonon all'incotro................mha.
IO ne ho risolte molte facedno incontrare le parti.

Facci sapere, ciao, Roby.
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
IN merito ai dubbi sul operato dell'AI io come tanti colleghi ti hanno consigliato insisterei per addivenire ad un incontro con la parte venditrice dicendo all'AI di non parlare di cifre ma del solo fatto che volete un incontro.
PEnso che a quel punto il vendiotre sarà incuriosito , magari penserà di spuntare i 270K ma a quel punto tu e L AI immobiliare dovrete fargli capire che l'immobile è cmq fuori prezzo e che per quanto ti piaccia non sei disposto a gettare soldi dalla finestra.Ecco che se riuscirai ad avere l'incontro vedrai direttamente in faccia il venditore e saprai la verità, potrai giocare le tute carte coadiuvato dall'AI i che a sua volta sà di trattare un immobile fuori prezzo e sà credimi di avere per la mani un cliente, te, che oggi raramente si trova (mutuo inferioreal 50% ) sei una sicurezza di acquisto senza probelmi.
Se non vengono all'incontro................mha.
IO ne ho risolte molte facedno incontrare le parti.


quoto :ok: :ok: :ok: :ok:
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
non entro nel merito delle giuste analisi sul rapporto prezzo richiesto-effettivo valore di mercato, segnalo sono che nelle ultime 3 case che ho venduto, tutte di valore compreso nel range 350-400.000 euro, fra la richiesta e la prima proposta non c'erano MAI meno di 50.000 euro di scarto!
Non faccio commenti in merito, dico che a Roma, nel quarto trimestre 2009, è successo questo! :occhi_al_cielo:

;)
 

mariapaolaP

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Re: Improvvisamente prezzo non trattabile

geograssini ha scritto:
Riparla con l' agenzia e chiedi eventualmente un incontro... ma alla lore presenza... non ha senso che tu voglia passare direttamente a contattare il proprietario.... C'è una tua proposta scritta, il rapporto è mediato comunque e quindi, se anche fosse per problemi fra venditore ed agenzia, non risolveresti la questione!!!

Anch'io chiederei un ioncontro col venditore....nn si sa mai
 

werkbund

Membro Junior
Alla fine tutto si è risolto per il meglio SEMBRA per noi...abbiamo trovato un altro immobile decisamente migliore ad un prezzo quasi identico in pratica...ci si butta su quello per ora!!
Per rispondere ulteriormente a chi mi scriveva come sia possibile dubitare degli AI ancora oggi, vi racconto brevemente quello che mi è successo pochi giorni fa alla visione di un immobile con titolare agenzia:
arriviamo nell'appartamento ci viene consegnata una planimetria catastale (bene mi dico!)inizio il giro e comincio a vedere che:
1- un muro è stato demolito per allargare il salone
2- impianto elettrico è stato rifatto completamente
3- bagno modificato
4- creato allaccio acqua in balcone in maniera del tutto casereccia, bucando il muro e passando il tubo fuori.

Faccio presente queste cose e chiedo se sia stata fatta una DIA (ristrutturazione a loro detta fatta 2 anni fa), prima risposta completamente evasiva dell'AI e del proprietario "mah..mi sembra di si..forse..non ricordo..."
Comunque decido di continuare a vederlo.All'uscita parlo con l'AI e chiedo se i documenti sono a posto dato che già solo la planimetria catastale era difforme e NECESSITAVA di essere fatta una variazione.
La risposta dell'AI sapete quale è stata?"Si vabbeh, se serve la planimetria si fa cambiare ci vuole poco...(A ROMA ci vuole poco??????)per il resto...scusi a lei cosa interessa delle certificazioni?"
A lei cosa interessa??????Ma stiamo scherzando?continua credendo di fregarmi dicendo che ai fini della compravendita NON e dico NON sono documenti che vanno consegnati, non sono importanti...
mancavano in ordine: planimetria corretta, DIA dei lavori, abitabilità, certificato energetico, certificato degli impianti a norma...insomma TUTTO!!!!
Li mi sono arrabbiato e le ho risposto per le rime dopo averla fatta parlare dicendole che sono un ingegnere edile e lavorando in uno studio so benissimo come si fanno le ristrutturazioni e quali certificati e leggi vadano rispettate.
A quel punto l'AI si irrigidisce e tace...prosegue il diverbio e ci saluta dicendoci (ciliegina sulla torta) che "sono il classico ing. rigido e che se facciamo così ad ogni immobile non troveremo mai nulla e possiamo anche starcene a casa".
Ma vi rendete conto?E questa sul biglietto da visita si fregiava anche del titolo di Dott.ssa!!!!
Se l'Italia va a rotoli e continuiamo a fare le cose fuori legge e male è proprio per colpa di persone del genere e di polli che gli danno retta!!!!
Come poter dubitare ancora oggi degli AI....giusto...come???

P.S. il mio post non voleva essere di offesa verso nessuno, sono singole persone e non una categoria che sto denigrando!!Apprezzo il vostro lavoro e conosco molto bene il vostro stress dato che uno dei miei più cari amici è AI, iscritto regolarmente e puntiglioso!!!!!
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Meno male che ci sono dei "colleghi" così, così quando i clienti incontrano ME apprezzano la differenza! :occhi_al_cielo: :risata: :risata:

Che ti devo dire? Purtroppo non sei stato neanche particolarmente sfortunato, visto che di sedicenti AI che si comportano così ne girano parecchi!
Sii perseverante, tieni duro con le tue convinzioni e vedrai che riuscirai a trovare una casa che ti piace gestita da un professionista serio e capace! :ok: :stretta_di_mano:

;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto