Centrale

Membro Ordinario
il conduttore di un immobile che ho locato si rifiuta di fare la revisione biennale della caldaia , qualora succedesse qualsiasi cosa relativamente al malfunzionamento della caldaia ci va di mezzo il proprietario oppure la piena responsabilità rimane del conduttore?
 
sul contratto cosa c'e' scritto? se non c'e' scritto niente mandagli una raccomadata in cui gli ricordi la scadenza biennale del controllo della caldaia ricordandogli che è un suo onere e che in caso di guasti o danni lui è l'unico responsabile in caso di inadempienza . 2 righe e stai tranquillo e lui puo' intossicarsi con i gas sereno
 
Se salta la casa per aria non so se sarà responsabile solo il conduttore.... ovvero, per eventuali danni arrecati agli altri, il conduttore potrebbe non avere i mezzi per assolverli e allora con chi se la farebbero? Ovviamente con il proprietario:rabbia:
Grane in vista, oltre alla certificazione energetica che senza bollino c'è chi dice che bisogna rifarla, mah.:riflessione:
Consiglio di mettere sul contratto di locazione che le spese di pulizia della caldaia saranno a totale carico del conduttore ma sarà il locatore a inviare il suo tecnico alla scadenza prevista per legge, con sua richiesta di rimborso da effettuarsi il mese successivo.:)
 
Da notare che per quanto riguarda il bollino blu, a livello formale, eventuali multe sono esclusivo appannaggio del detentore dell'immobile.
 
Da un punto di vista legislativo la responsabilità è tutta del detentore-conduttore della caldaia.

Certo che il tema non è dei più facili: se vieni investito sulle strisce pedonali e vai all'altro mondo, puoi star sereno? La responsabilità è comunque dell'investitore.
 
sul contratto cosa c'e' scritto? se non c'e' scritto niente mandagli una raccomadata in cui gli ricordi la scadenza biennale del controllo della caldaia ricordandogli che è un suo onere e che in caso di guasti o danni lui è l'unico responsabile in caso di inadempienza . 2 righe e stai tranquillo e lui puo' intossicarsi con i gas sereno

Oltre a quanto è stato giustamente qui scritto suggerirei (ma questo per tutti gli immobili dati in locazione) una polizza di assicurazione che metta al riparo la proprietà da eventuali danni provocati all'immobile. Basta solo pensare ad eventuali danni per una esplosione per una fuga di gas o per un incendio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Alto