andrea b

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Restituisci la caparra e mandalo a quel paese!

Hai già perso fin troppo tempo.
pragmatico e concreto. Con le questioni di principio, peggio ancora infilandosi in cause e controcause in Italia, spesso non vai da nessuna parte. Meglio badare al proprio interesse e agire come torna più utile, non come sarebbe giusto o legale o corretto o altro, ma controproducente.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Nelle locazioni vale il detto: "il buon giorno si vede dal mattino".
Esatto, e non solo nelle locazioni....

Meglio badare al proprio interesse e agire come torna più utile, non come sarebbe giusto o legale o corretto o altro, ma controproducente.

:shock: ... capisco le tue buone intenzioni, ma la frase potrebbe essere anche equivocata, non ti pare?
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Anche secondo me 7 giorni sono pochi, a questo punto. Ma ho agito in buona fede, credendo che tutto si risolvesse in maniera positiva. E invece... Ok, ora attendo parere del figlio della proprietaria, che tra l'altro è avvocato, il quale esaminerà la proposta.. Sinceramente a questo punto mi sta quasi passando la voglia di incassare :confuso: Troppi mal di fegato..

Consolati.

Una volta avevo in vendita un fabbricato completamente da ristrutturare, in una via assai trafficata.

Lo proposi ad una cliente che aveva un panificio.

Con questo acquisto ella voleva stabilire una nuova sede, essendo il panificio/casa madre situato in un altra cittadina confinante.

Una di quelle clienti tanto cavillose quanto pedante.

L'immobile faceva parte di un'altra casa, della stessa proprietà e allo stato di fatto dell'epoca era destinata a cascina deposito.
Era proprio una vecchia stalla.

Necessitava quindi frazionare l'immobile lasciando una parte di questo alla casa padronale.

In prossimità dello spazio ove si doveva creare un nuovo passo carraio vi era una fermata del bus.

In accordo tra le parti, menzionato sulla proposta, si decise che che qualora non si riuscisse a creare questo nuovo passo carraio, si sarebbe optato convenendo ad una soluzione di passo carraio in comune.

La Signora tuttavia, mi esortò a porre il massimo impegno per avere l'autorizzazione di questo nuovo passo.

Quindi ci mettemmo al lavoro.
La proposta era irrevocabile per 15 giorni e le provvigioni ottime.

Stavamo conducendo le pratiche con successo, senza tuttavia far firmare parte venditrice, per questioni diciamo così... da "gentiluomo".

Se non fosse che una mattina, aperto l'ufficio, trovai un fax di revoca proposta, su cui vi era l'orario 00.01 del sedicesimo giorno...:shock::shock:

Quindici minuti dopo entrò la Sciura agguerrita da paura..
"Lei mi deve riconsegnare l'assegno...:rabbia::rabbia:"

"Signora si riprenda il suo assegno e non si faccia più vedere" fu la mia risposta secca.

La settimana dopo mi telefonò il venditore dicendomi che la cliente era stata da lui per comprarlo privatamente.

"Non glielo vendo manco se me lo paga di più di quello che avevamo pattuito" mi disse.

Lo vendemmo ad un altro commerciante.

Oggi al posto della stalla vi è una caffetteria, col passo carraio privato, su due piani di un eleganza...

Quando ci passo davanti mi viene sempre in mente quella sfigata della cliente.
Chissà come rosica tutte le volte che ci passa lei davanti...:risata::risata::risata:
 
Ultima modifica:

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
pragmatico e concreto. Con le questioni di principio, peggio ancora infilandosi in cause e controcause in Italia, spesso non vai da nessuna parte. Meglio badare al proprio interesse e agire come torna più utile, non come sarebbe giusto o legale o corretto o altro, ma controproducente.

Quando và male una pratica meglio concentrarsi sul buon esito di un'altra.
Questo è il nostro lavoro:

Eseguita la pratica si ricomincia da zero.
 

Erold27

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Non esattamente: è stato l'AI a perorare verso di me la causa della proponente. Quindi è stata mia la scelta, ed ho apprezzato la sua disponibilità a fare altrettant .

Questo era anche il mio pensiero ...., ma aggiungo conseguentemente alla decisione/condivisione da parte del locatore. Se è questo che non accetta il ripensamento, ha il dovere di riferire le conseguenze al proponente; certamente incasserà la provvigione da parte del locatore, e sarà libero di chiedere o non chiedere la parte al rinunciatario tardivo
Hai detto bene: dall'altra parte c'è un avvocato.... meglio agire facendo tutt i passi, se no Erold rischia anche del suo.

Scusa Bastimento, in cosa rischierei anche del mio?
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Scusa Bastimento, in cosa rischierei anche del mio?
Se ho capito bene la tua situazione e le regole che avete, metti caso che tu accetti di restituire caparra e quanto ricevuto al proponente, e poi il venditore viene a conoscenza che esisteva una proposta irrevocabile, potrebeb contestarti di aver preso una decisione senza tenere in conto il suo diritto ad accettare la proposta e trattenere la cauzione per inadempienza del terzo. Credo potresti essere quindi chiamato a risponderne nei suoi confronti. Mi sembra che i consigli dei tuoi colleghi facessero intravedere questo meccanismo.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Scusa Bastimento, in cosa rischierei anche del mio?

@Erold27 vuoi un consiglio da farne tesoro per lungo tempo....?

Fai come me.

La caparra restituiscila SEMPRE.

Sino a quando non hai la certezza che il contratto sia concluso, "non fare affidamento" al ricavo che la pratica prometteva.

Eviterai così la sgradevole sensazione di averci rimesso.

Che sia una locazione o una compravendita non ritrovarti mai nella condizione o "sotto giudizio" per aver trovato modo di sottrarre quattrini ad alcuno.

Che i clienti abbiano a fare lacrime di coccodrillo, di elefante o peggio di furbacchioni fregatene!

Un soggetto che non rispetta la parola data e o un contratto - è la stessa cosa - e si trova condotto a recriminare come soprageneralizzato è solo un morto di fame.

Meglio tenere questi soggetti lontano dalle tue vetrine.

Non è con questo tipo di clientela che potrai avere profuturo un efficace e favorevole esercizio.

Che tu abbia ragione o torto restituire sempre la caparra è una politica che col tempo paga.

Quante volte mi è capitato in fase di acquisizione di reincontrali alcuni di questi soggetti al quale ho restituito i loro soldi nonostante gli impegni formali da essi presi.

Magari coabitanti dei clienti a cui si stà facendo visita in quest'altro momento di attività.

Mentre varco il cancello di ingresso dell'edificio cammino a testa alta.
Li saluto sorridendogli cordialmente.

La loro espressione dispiaciuta e piena di vergogna li identifica per ciò che sono.

Quindi proseguo sereno entrando nella casa dove ci attendono e:

"Buongiorno Signora..!
...è Questa la casa che si vende...???
Dove andate di bello appena vendiamo..?"

Alè si ricomincia.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Qui siamo d'accordo. Non capisco però perchè parli di "Restituzione Caparra".

Al mio paese la Caparra è quella che si da alla controparte contrattuale, per bloccare il negozio: e se l'affare non si conclude, è la controparte ad aver diritto a trattenerla o a decidere di non avvalersene.

Tu come mediatore potrai restituire, trattenere, o pretendere la tua provvigione.

Mi sembra opportuno essere precisi nei termini.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Qui siamo d'accordo. Non capisco però perchè parli di "Restituzione Caparra".

Al mio paese la Caparra è quella che si da alla controparte contrattuale, per bloccare il negozio: e se l'affare non si conclude, è la controparte ad aver diritto a trattenerla o a decidere di non avvalersene.

Tu come mediatore potrai restituire, trattenere, o pretendere la tua provvigione.

Mi sembra opportuno essere precisi nei termini.

....Allora più precisamente intendevo dire le somme.

Che siano queste trattenute o custodite a qualsiasi titolo.

Nascondersi dietro ai cavilli e alle regole come quella che hai citato sopra:

" potrebbero contestarti di aver preso una decisione senza tenere in conto il suo diritto ad accettare la proposta e trattenere la cauzione per inadempienza del terzo."
Ti riempiono l'uffico di clientela pretestuosa e di sceneggiature che sono sempre da evitare.

Diversamente dal tuo paese nel mio di paese non si scappa con i soldi della gente.

Anche perchè la gente, può anche sbagliare in buona fede e infierire su questi malcapitati, è come sparare sulla crocerossa.

Vuoi che ti faccio una confessione...?

Quando ritiro una proposta cerco sempre di non subordinarla al mutuo se non viene espressamente richiesto.
In fase di accettazione dei due fogli autocopiativi ne faccio firmare solo uno.

Se il cliente ritorna indietro angosciato e afflitto per via della sua insicurezza ad accedere al mutuo mostro il documento e lo conforto:

"Non ti preoccupare, io da galantuomo lo immaginavo.
La casa la vuoi comprare...?
Devi fare il mutuo..?
Allora corri..! La casa, se davvero la vuoi, ormai è tua..!"

Ergo non restituisco MAI le provvigioni non ve nè bisogno!
 
Ultima modifica:

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Nascondersi dietro ai cavilli e alle regole come quella che hai citato sopra:

" potrebbero contestarti di aver preso una decisione senza tenere in conto il suo diritto ad accettare la proposta e trattenere la cauzione per inadempienza del terzo."
Ti riempiono l'uffico di clientela pretestuosa e di sceneggiature che sono sempre da evitare.

Diversamente dal tuo paese nel mio di paese non si scappa con i soldi della gente.
... :risata: anche qui sono pienamente d'accordo con te, salvo un trascurabile particolare . :^^:.

"Anche, e soprattutto, al mio paese, non si scappa coi soldi degli altri ... e nemmeno coi propri...;)" : forse ti riferivi ad altri?

Quanto ai cavilli, non sono certo suggeriti da me, ma solo temuti ed evidenziati, sempre che abbia inteso correttamente quanto affermato, meno esplicitamente, dai tuoi colleghi.

Per il resto, non ho da aggiungere altro: ho già detto anche troppo...;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto