specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
L'essere iscritti a Sister è sicuramente condizione necessaria, tuttavia ma non sufficiente, per intendersi di visure ipotecarie.
Certo, ma allora questo vale anche per te.;)
Ma nel frattempo l'appartamento potrebbe essere venduto, per cui io farei una proposta subordinata alla regolarità di tutto e alla conformità urbanistica e catastale.
Se devo proprio mi faccio girare la visura dal mio commercialista e non incarico il primo tecnico che passa per la strada.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Certo, ma allora questo vale anche per te.;)
È ma lo dico da tempo che io son io, e voi... ;)

Ti dico che intanto qualche anno fa mi impuntai per imparare a fare le visure ipotecarie senza dover andare necessariamente in conservatoria; "buttai" qualcosa come 50e in visure ipotecarie, facendone per immobili di famiglia; fu un inizio, e a poca a poco iniziai a capirci, ma ancora non posso definirmi esperto.

Se devo analizzare un immobile, a meno di cose strane, accendo il pc e risolvo; poi pure io posso sbagliare, come tutti quelli che fanno qualcosa.

Lavorando per il Tribunale poi, devo capirci un pochino per forza: qualche mese fa analizzai una situazione ingarbugliata, facendo qualcosa come 200e di visure ipotecarie (spese vive). Tanto tempo speso, ma anche tanta "scuola" fatta.

Solo oggi pomeriggio ho speso 20e in visure ipotecarie per "cose mie".

Visure ipotecarie ne posso fare, tuttavia non farei mai una consulenza a qualcuno rassicurandolo sulle pregiudizievoli, perchè ritengo che non sia il mio mestiere e che sia materia di notai.
 

EKate

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti,

sono interessato all'acquisto di un immobile, ma prima di firmare la proposta vorrei fare le opportune verifiche sull'immobile: in primis se esistono ipoteche e/o gravami e poi visto che c'è una grave perdita al discendente, vorrei verificare prima con l'amministratore come e quando si provvederà alla riparazione, considerando che il water è praticamente fuori uso.
Inoltre prima di fare un'offerta vorrei sapere se vi sono lavori condominiali in arrivo.
Ebbene, ho chiesto all'incaricato che ci ha mostrato l'appartamento, (parliamo di una notissima agenzia immobiliare), di contattare l'amministratore e lui mi ha negato questa possibilità prima di firmare la proposta, lo stesso diniego nel vedere la visura ipotecaria o conoscere la visura catastale ... adducendo strani motivi di privacy dell'acquirente in generale.
Mi ha detto che lui ha già verificato tutto e che tutto è regolare, che dobbiamo credergli sulla parola...
Scusate, ma prima di impegnarsi nell'acquisto di un immobile, l'acquirente non ha il diritto di verificare queste informazioni?
Le altre agenzie mi hanno sempre fornito tutte le informazioni senza nessun problema. È capitato anche ad altri?

Grazie in anticipo per un parere.
Anch'io volevo delle info dall'amministratore del condominio dove stavo già trattando, ma con la scusa della privacy si è rifutato di parlarmi. Invece per un altro immobile l'agente ci aveva fornito ultima delibera condominiale senza problemi.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Anch'io volevo delle info dall'amministratore del condominio dove stavo già trattando, ma con la scusa della privacy si è rifutato di parlarmi. Invece per un altro immobile l'agente ci aveva fornito ultima delibera condominiale senza problemi.
Un conto è voler parlare con l’amministratore, cosa che non puoi fare.
Un altro è avere in visione i documenti condominiali ( bilanci o verbali), che l’agente dovrebbe avere o farsi dare dal venditore
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto