afrasson

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve a tutti
vi scrivo per chiedere un parere su una situazione poco chiara.
Nella casa di cui sono proprietario la lavanderia (come indicata da mappe catastali e comunali) in realtà ha anche water e doccia oltre agli attacchi per lavatrice. (di fatto è quindi anche un bagno)
L'ho acquistata così ormai 7 anni fa senza prestarci caso.....
Il geometra cui l'ho fatta vedere chiedendo se dovevo condonare o meno mi ha detto che è tutto ok così (basta che la realtà, le mappe catastali e quelle depositate in comune coincidano) ma il dubbio mi è rimasto dato che ho sentito pareri discordanti.
La situazione è legalmente accettabile?

Grazie per l'aiuto.
 
La situazione è legalmente accettabile?
Finché non dovrai vendere direi di si.
Difficile che importi a qualcuno.
Se venderai, dovrai sanare l'esistente, se possibile, per vendere come bagno,
oppure ripristinare la situazione ufficiale come "lavanderia", togliendo water e doccia.

Ho visto adesso che hai aperto un'altra discussione, immagino quindi che tu stia vendendo; se hai promesso di vendere una casa con due bagni, per non essere inadempiente devi "sanare" il tuo secondo bagno/lavanderia.
Se non sarà possibile, potresti dover risarcire l'acquirente (dipende dale variabili che ho elencato di là).
 
Ultima modifica:
Ciao. La situazione è proprio questa. Ma sia l'ing che mi segue che il geometra della controparte sono d'accordo sul fatto che non debba essere condonato...un terzo mi dice che la situazione è border line e un quarto mi dice di condonare...l'unico problema mio, visto che gli acquirenti non hanno sollevato problemi è...e se il perito della banca x il mutuo li solleva? È anche vero che sono stati fatti 3 mutui su questa casa da 3 propr diversi....
 
mi accodo per una domanda.
quella che in casa abbiamo sempre chiamato "lavanderia" (perchè dentro ci sono lavatrice asciugatrice e lavella grande), viene tranquillamente usata come secondo bagno; doccia, sanitari e lavabo sono presenti da sempre.
è un bagno che impropriamente chiamiamo lavanderia o che altro?
 
nelle progettazioni più oculate, avendo sopratutto la possibilità di spazio, il bagno viene distinto in due parti :
una parte destinata a lavanderia con lavatoio e lavatrice ed una seconda parte destinata al bagno con gli elementi d'arredo consueti del bagno.
Che la lavanderia sia adibita anche a bagno, non lede nessuna norma in merito all'uso dell'ambiente stesso.
Non sono alterati i parametri edilizi ed urbanistici.
quindi in sostanza è ininfluente > per "influire" si deve incappare solo in un acquirente che le lo fa notare (senza motivo) per il solo scopo, forse, di abbassare il prezzo.
 
Il problema è che se nelle mappe è scritto lavanderia, ma in realtà è lavanderia con bagno (non principale)...possono sorgere problemi con il perito delle banche? bisognerebbe conoscere la definizione di lavanderia...
 
è solo una scritta che non inficia come dicevo ne uso ne urbanistica
la scritta doveva essere
bagno-lavanderia
invece è solo lavanderia
non cambia nulla
 
Ultima modifica:
C'è qualche tutela che posso adottare per evitare problemi con il perito della banca...qualche dichiarazione da parte di un professionista?
 
il perita è un tecnico e sa perfettamente che è ininfluente, tu stesso hai scritto
È anche vero che sono stati fatti 3 mutui su questa casa da 3 propr diversi....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top