Quello a cui volevo dare risalto principalmente è che penso nessuno abbia la facoltà in base ad un caso di discordanza poter dire che quel tecnico è un incompetente, in quanto se lo stesso tecnico viene smentito ogni qualvolta redige una perizia di ctu allora si che si potrebbe considerare che abbia sbagliato non che è un incompetente, il mio punto di vista è non dira agli altri ciò che non vuoi tu, sfido chiunque nei panni di ctu a non essere smentito in almento qualche quesito a cui il giudice ha chiesto parere.
In ogni caso penso pure che un giudice che abbia una deontologia professionale corretta che aspiri solo a interpretare, trovare, percepire e sentenziare la verità, abbia la facolta di dire ciò che è stato inteerpretato correttamente dal ctu e cosa no.
Penso pire che i vostri ragionamenti siano corretti, ma in riferimento alla realtà mia locale ed a quanto mi è stato possibile verificare il caso che un giudice non abbia accettato la contestazione di un ctp non ho avuto a questo punto la sfortuna di capitarmi, spero che ciò non accada cosi come è stato fino ad ora.
Ciao salves