Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Non so dire nulla in merito ad obblighi e responsabilità degli AI, ma forse può essere utile una considerazione.

La novità introdotta dalla legge di stabilità consiste in una riscrittura dell'art. 13 della legge 431/98 sulle locazioni abitative, in cui riprende il tema dei patti contrari alla legge.
Le modifiche introdotte consistono in:
- assegnare al locatore l'onere della registrazione e comunicazione al conduttore (ed all'amministratore di condominio)
- stabilire che i canoni versati durante la validità del decreto che convertiva automaticamente il canone a tre volte la rendita catastale, restano validi per il periodo di vigenza della legge.
-stabilire che, in caso di mancata registrazione del contratto, il conduttore possa agire giudizialmente, per veder ricondotto il canone dovuto al minimo stabilito per i contratti concordati (se ho correttamente interpretato i riferimenti ai commi vari)

I compiti/doveri degli AI per quanto concerne la registrazione dei contratti di locazione, erano stati definiti in altri provvedimenti, e non sono quindi mutati. Ritengo siano rimasti quelli di prima.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto